Pieter Paul Rubens è il più importante pittore fiammingo del XVII secolo e una figura centrale dell’arte barocca nel Nord Europa. Nato nel 1577 a Siegen, in Westfalia, e morto nel 1640 ad Anversa, Rubens proveniva da una famiglia di origini fiamminghe. Suo padre, un avvocato protestante, si trasferì con la famiglia ad Anversa nel […]
You are browsing archives for
Tag: Barocci
Federico Barocci (1535? – 1612), uno dei precursori del Baro
Federico Barocci, noto anche come Baroccio e soprannominato “il Fiori“, nacque a Urbino intorno al 1535 e morì nella stessa città il 30 settembre 1612. Fu un pittore italiano di grande rilievo, il cui stile raffinato e delicato lo consacrò come una delle figure di spicco del Manierismo e dell’arte della Controriforma. È spesso citato […]
Bernardo Strozzi – Il Barocco a Genova
Bernardo Strozzi è stato uno dei principali protagonisti del Barocco genovese. Nato nel 1581, iniziò la sua formazione presso un pittore locale, per poi entrare nella bottega del manierista senese Pietro Sorri, trasferitosi a Genova. Qui ebbe modo di studiare le opere dei maestri toscani attivi nella città, ampliando così il proprio bagaglio artistico. La […]