Il monaco Basilio fu un profeta russo vissuto all’epoca di Pietro I° il Grande. Nato a Mosca nel 1660, Basilio rinunciò a famiglia e carriera per rinchiudersi nel convento ortodosso di Kalnin. Era solito offrire pane e consolazione ai poveri e recarsi a pregare nella cattedrale del Beato Basilio, appena fuori il Cremlino. Durante queste […]
You are browsing archives for
Tag: Basilio
10 gennaio, San Gregorio di Nissa
Nel quarto secolo dell’era cristiana la Cappadocia visse un periodo di intensa e creativa vitalità culturale, che fu definita dallo Jaeger, in una delle sue opere sul cristianesimo, “neoclassicismo cristiano”. Gregorio di Nissa insieme al fratello Basilio e a Gregorio di Nazianzo, fu tra i grandi protagonisti di questa mirabile fioritura spirituale, che promosse l’edificazione di […]
13 settembre: San Giovanni Crisostomo, padre e dottore della...
“Crisostomo“, cioè “bocca d’oro”, fu il soprannome dato a Giovanni per il fascino suscitato dalla sua arte oratoria. Amato dai poveri come un padre, fu osteggiato dai potenti, che vedevano in lui una temibile minaccia per i loro privilegi. Nacque ad Antiochia nel 345; morì esule nel 407. Ebbe un’educazione classica e cristiana; su consiglio dell’amico […]