Esistono varie leggende sul personaggio di Italo, vissuto, secondo il mito, 16 generazioni prima della guerra di Troia. Da lui deriverebbe il nome Italia, dato prima alla regione corrispondente all’attuale provincia di Catanzaro, e poi esteso a tutta la penisola. Le tradizioni variano sulle sue origini e sulla patria. Talvolta è ritenuto re di un […]
You are browsing archives for
Tag: Calabria
Sulle tracce del tesoro di Alarico
Per la Roma che assiste al tramonto inesorabile del suo dorato sogno imperiale, il 25 agosto del 410 è il peggiore dei giorni. Dies maestus, giorno funesto nel quale al più abile dei mille popoli migranti che premono sui limines, i confini del mondo civile soverchiato dalle orde barbare in movimento, riesce il colpaccio. Alarico coi suoi Goti. […]
26 novembre, Sant’Umile da Bisignano
La vita e l’opera di Sant’Umile da Bisignano si pongono da subito nel rapporto di coesistenza tra una natura autentica, quella socialmente riconosciuta dell’umiltà, e la coscienza del santo orientata invece a riconoscersi peccatore di superbia. Frate Umile, al secolo Lucantonio Pirozzo, è un fratello laico dell’Ordine dei Frati Minori Francescani di Calabria; nasce a Bisignano […]
Filottete e la “Sacra Krimisa”
La storia della “Sacra Krimisa” tra mito, leggenda e realtà, ricostruita attraverso l’archeologia, narrata con linguaggio chiaro e scorrevole (risultato di profonda conoscenza e di rara competenza), illustrata da mano esperta, da artista ricco di passione e di amore, é la breve guida alle scoperte archeologiche effettuate nel territorio di Cirò e Cirò Marina, che l’Amministrazione Comunale […]
La leggenda della fata Morgana
Al tempo della conquista barbara uno dei re conquistatori arrivò in Calabria e si trovò davanti un’isola meravigliosa con al centro una montagna che emanava fumo e fuoco. Stava meditando su come fare per raggiungerla e conquistarla, quando gli apparve una donna bellissima che gli disse: “Vedo che guardi quella meravigliosa isola e ne ammiri […]
Italo, il mitologico re degli Enotri
Gli Itali furono un antico popolo degli Enotri (da Enotro figlio di Licaone), il loro Re fu Italo, da Italo Re degli Enotri deriverebbe il nome Italia, dato prima alla regione del suo regno (l’attuale Calabria). Gli Itali, che hanno colonizzato il territorio dell’attuale Calabria, era uno dei tre rami in cui si distinsero gli […]