Skip to main content

1 febbraio, la festa di Imbolc

La luce, che è nata al Solstizio di Inverno, comincia a manifestarsi all’inizio del mese di febbraio: le giornate si allungano poco alla volta e anche se la stagione invernale continua a mantenere la sua gelida morsa, ci accorgiamo che qualcosa sta cambiando. Le genti antiche erano molto più attente di noi ai mutamenti stagionali, […]

I druidi, un’antica classe sacerdotale

Ci immaginiamo il druido come un vecchio venerando con la lunga barba bianca e i lunghi capelli sciolti sulle spalle che indossa un’ampia tunica lunga fino ai piedi e probabilmente un lungo e ampio mantello quando è in viaggio o d’inverno (e il cinema fantasy non ha fatto altro che rafforzare tale immagine). Quest’immagine probabilmente appartiene più all’epoca Medievale […]

La Stonehenge sul Ticino (Gravellona Lomellina)

Gravellona Lomellina (Gràvaluna in dialetto lomellino) è un comune italiano di 2.618 abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nella Lomellina nordorientale, nella pianura alla destra del Terdoppio. In questa località ci porta antikitera.net per regalarci un po’ di storia.     La vita era organizzata sul nostro territorio molto prima dell’arrivo dei Romani. […]

La leggenda di Halloween

Con l’inizio dell’autunno impazzano ormai ovunque le teste di zucca e prolificano le organizzazioni di cene e veglioni in onore di Halloween. Una leggenda che ci tramanda come gli spiriti erranti di chi è morto durante l’anno tornino indietro la notte del 31 ottobre in cerca di un corpo da possedere per l’anno successivo.  Tradizionalmente […]