La leggenda vuole che per compiere una delle sue fatiche, Eracle dovesse riportare ad Euristeo le mandrie di Gerione re di Tartesso. Per trovarle attraversò l’intera Europa e giunto a Tartesso collocò due colonne antistanti, sullo stretto che segnava il confine fra l’Europa e la Libia, a memoria del suo passaggio. Una tradizione posteriore e non documentata negli autori classici aggiunge che l’eroe scrisse sulle colonne la frase Non […]
You are browsing archives for
Tag: colonne d’Ercole
Il mito di Atlantide: conseguenza dell’eruzione minoica dell
L’isola di Thera potrebbe essere Atlantide? Di primo acchito questa potrebbe sembrare una domanda banale, di quelle che vengono proposte nei programmi televisivi del mistero per intrigare il pubblico, eppure si tratta di una teoria seria, che ha trovato molti sostenitori tra gli archeologi e gli storici di tutto il mondo. Esaminiamo i fatti. Il primo […]
Il grande mistero d’Atlantide
“Al di là di quello stretto di mare chiamato Le Colonne d’Ercole, si trovava allora un’isola più grande della Libia e dell’Asia messe insieme, e da essa si poteva passare ad altre isole, e da queste isole alla terraferma di fronte. In quell’isola chiamata Atlantide v’ era un regno che dominava non solo tutta l’isola, […]