Demofoonte (o Demofonte, secondo altre versioni) è una figura della mitologia greca, figlio di Metanira e di Celeo, regnanti su Eleusi. Fu allevato, insieme al fratello Trittolemo, dalla dea Demetra che decise di renderlo immortale per riconoscenza verso i genitori di lui che la stavano accogliendo con dovizia nonostante le sue mentite spoglie di vecchia […]
You are browsing archives for
Tag: Demetra
Iacco, l’incarnazione di Zagreo
Iacco, ritenuto figlio di Demetra (o di Persefone), e di Zeus, non sarebbe che l’incarnazione di Zagreo. Era infatti, gelosa degli amori del marito e non potendo vendicarsi su di lui, incitò i Titani ad attaccare, mentre giocava, il piccolo Zagreo, figlio della sua rivale Persefone. Zagreo cercò di salvarsi trasformandosi in mille modi; ma […]
Trittolemo, il primo ideatore dell’agricoltura in Grecia
Trittolemo è un eroe della mitologia greca, patrono e simbolo della piccola, ma importante città greca di Eleusi, vicino ad Atene, le cui oscure pratiche religiose (note con il nome di “Misteri eleusini“) sono fortemente intrecciate con le origini e la storia di questo personaggio; oltre a ciò, era ritenuto il primo ideatore dell’agricoltura in […]
Tantalo, il semidio punito per i suoi tanti peccati
Tantalo è una figura della mitologia greca, era il primo re della Lidia (o della Frigia) e viveva inizialmente fra gli dei. I suoi tanti peccati lo portarono al supplizio deciso dagli dei, che è diventato un famoso modo di dire. Tantalo, semidio figlio di Zeus e di Taigete, era benvoluto dagli dei, che spesso […]
Opi, la dea dell’abbondanza
Opi era la dea sabina il cui culto fu introdotto a Roma da Tito Tazio, il re sabino che regnò su Roma con Romolo. Dea dell’abbondanza, che aveva in mano una cornucopia da cui uscivano i frutti della terra, quindi una Grande Madre, il nome “opera” deriva da lei. La dea Opi, sposa di Saturno, […]
Ilizia, dea protettrice delle nascite
Ilizia, figlia di Zeus e di Era, era la sorella di Ebe, di Ares e di Efesto. Presso gli antichi Greci era la dea che presiedeva all’evento del parto. Era in stretto rapporto con Artemide, che talvolta veniva chiamata essa stessa Ilizia, con Afrodite e con Demetra, considerate sotto l’aspetto di dee della maternità, e […]