Telemaco, (« che combatte lontano », con riferimento al padre) è un personaggio dell’Odissea. È il figlio di Ulisse e di Penelope. Secondo una versione della leggenda nacque il giorno in cui Ulisse partì per la guerra di Troia e dovette attendere ben 20 anni prima di rivederlo; essendo stato accudito dalla madre non ottadidas […]
You are browsing archives for
Tag: Diomede
Sinone e la sua bugiarda versione sul cavallo di Troia
Sinone fu uno dei complici di Odisseo nell’inganno del cavallo che portò alla caduta di Troia. I Greci erano ormai sconfitti e scoraggiati dalla resistenza dei Troiani. Fingendo di salpare per il ritorno in patria, si nascosero dietro l’isola di Tenedo, lasciando presso le mura di Troia l’enorme cavallo di legno pieno di soldati. Sinone, […]
Eneo, mitico re di Calidone
Eneo, re di Calidone, figlio di Portaone, o Porteo, e di Eurite, ebbe vari fratelli: Agrio, Alcatoo, Mela, Leucopeo, e una sorella, Sterope. La moglie Altea, figlia di Testio, gli diede molti figli: Tosseo, ch’egli uccise perché saltò irriverente il fossato scavato a difesa della città; Tireo, Climeno e Meleagro, che si diceva fosse, in […]
Cirene, la ninfa che prediligeva la caccia
Ninfa e vergine cacciatrice figlia di Ipseo, re dei Lapiti, e della ninfa Clidanope. Cirene disdegnava di filare, di tessere e di dedicarsi a simili compiti domestici e preferiva invece cacciare belve sul monte Pelio per tutto il giorno e metà della notte, con la scusa che gli armenti di suo padre dovevano essere protetti. […]
Antenore, un mitico principe troiano
Antenore è un personaggio della mitologia greca il cui nome è legato a vari miti. Nell’Iliade, Antenore viene descritto come un vecchio eminente e saggio troiano che implora i suoi concittadini affinché essi restituiscano Elena al marito, Menelao, per scongiurare la guerra contro gli Achei. Tale richiesta resterà inascoltata. Antenore sposò Teano e da lei […]
Dolone, la tipica figura dell’antieroe
Dolone è un personaggio della mitologia greca, menzionato nell’ Iliade tra i troiani che combatterono contro i greci nella guerra seguita al ratto di Elena da parte di Paride. Dolone è la tipica figura dell’antieroe, in quanto non combatte per la gloria ma per arricchirsi. Dolone presenta già le sue caratteristiche di antieroe nell’abbigliamento e […]