Ninfa e vergine cacciatrice figlia di Ipseo, re dei Lapiti, e della ninfa Clidanope. Cirene disdegnava di filare, di tessere e di dedicarsi a simili compiti domestici e preferiva invece cacciare belve sul monte Pelio per tutto il giorno e metà della notte, con la scusa che gli armenti di suo padre dovevano essere protetti. […]
You are browsing archives for
Tag: Diomede
Antenore, un mitico principe troiano
Antenore è un personaggio della mitologia greca il cui nome è legato a vari miti. Nell’Iliade, Antenore viene descritto come un vecchio eminente e saggio troiano che implora i suoi concittadini affinché essi restituiscano Elena al marito, Menelao, per scongiurare la guerra contro gli Achei. Tale richiesta resterà inascoltata. Antenore sposò Teano e da lei […]
Dolone, la tipica figura dell’antieroe
Dolone è un personaggio della mitologia greca, menzionato nell’ Iliade tra i troiani che combatterono contro i greci nella guerra seguita al ratto di Elena da parte di Paride. Dolone è la tipica figura dell’antieroe, in quanto non combatte per la gloria ma per arricchirsi. Dolone presenta già le sue caratteristiche di antieroe nell’abbigliamento e […]
Diomede, guerriero e diffusore della civiltà greca
Diomede, un personaggio della mitologia greca figlio di Tideo e di Deipile, fu uno dei principali eroi achei della guerra degli Epigoni e della Guerra di Troia. Oltre all’importanza come guerriero, Diomede assume un ruolo rilevante come diffusore della civiltà, specie nell’Adriatico. Diomede eroe della giustizia La stirpe di Diomede regnava su Calidone, ma il […]
Abdero e le cavalle di Diomede
Nella mitologia greca, Abdero è un eroe divino figlio di Ermes ed eponimo della città di Abdera, in Tracia. La mitologia ci racconta che, per portare a termine la sua ottava fatica, Eracle decise di portare con sé il suo eromenos Abdero ed altri giovani che lo aiutassero nell’impresa. Lo scopo era catturare le quattro […]