Quando Zeus sconfisse i Titani e li rinchiuse nel Tartaro o quando gli dèi dell’Olimpo sconfissero i Giganti, Gea (la Madre Terra) per vendicarsi giacque con Tartaro nella grotta di Coricia in Cilicia e generò il più giovane dei suoi figli, Tifone: il mostro più grande che mai vedesse la luce del sole. Dalle cosce […]
You are browsing archives for
Tag: Echidna
L’Idra di Lerna, un leggendario mostro della mitologia greco
Figlia di Tifone ed Echidna, e pertanto sorella di Cerbero, di Ortro, della Chimera e, forse, del Leone di Nemea, l’Idra di Lerna era una creatura serpentina dotata di un incredibile numero di teste, una sola delle quali era immortale. Il suo alito velenoso era talmente potente da uccidere perfino chi si trovasse a passare nelle sue vicinanze mentre lei dormiva. Essa viveva nel […]
Ladone, il drago che sorvegliava i pomi d’oro delle Esperidi
In quasi tutte le mitologie antiche c’è la figura di un drago che custodisce immensi tesori. Nel mondo greco, questo drago è Ladone, il guardiano dell’albero dai pomi d’oro nascosto nel giardino delle ninfe Esperidi. Un mostro per tanti aspetti “minore”, ma in ogni caso legato a uno dei cicli-chiave della mitologia greca: quello che narra […]
Gerione e i suoi magnifici buoi rossi
Gerione, figlio di Crisaore e di Calliroe, dunque discendente di Medusa, era uno spaventoso gigante il cui corpo, dalla cintola in su, si ramificava in tre corpi distinti, con sei braccia, e tre teste: un mostro insomma. Abitava a Eritia (Eritea), isola dell’estremo occidente situata nell’oceano, e possedeva tra le tante ricchezze un grosso armento […]
La figura della Sfinge nel mondo greco
Già solo a vederla metteva paura: un enorme corpo di leone con un volto femminile e due ali da rapace. Ma ancora più spaventosa era l’abitudine della Sfinge di sbranare i viandanti che non sapevano rispondere al suo indovinello. Un enigma appreso dalle Muse e all’apparenza irresolubile, con il quale terrorizzò Tebe fino al giorno […]
Scite, un figlio di Eracle
In una leggenda raccontata da Erodoto, mentre attraversava il paese che più tardi sarebbe stato degli Sciti, Eracle incontrò una donna-serpente (Echidna) e si unì a lei. Ne nacquero tre figli: Scite, Agatirso e Gelono. Prima di partire, l’eroe stabilì che il primo dei tre che fosse riuscito a tendere il suo arco avrebbe dovuto regnare nel paese, mentre gli […]