ATLANTIDE era una terra splendida, occupata da un popolo di marinai fieri che sembrava disporre di tecniche avanzate e dei segreti dell’architettura monumentale. La capitale era un vero gioiello, ma la perfezione di questo regno non doveva durare a lungo. Mentre il popolo di Atlantide affondava nella corruzione ed nel materialismo, le stelle si sono mosse […]
You are browsing archives for
Tag: Egitto
Aketaten, l’orizzonte di Aton
Aketaten, la città dell’orizzonte, oggi Tel el Amarna, unica testimone di un intricato e misterioso periodo storico dell’Egitto, ancora coperto da un fitto velo di mistero e pieno di strane storie sui personaggi che lo contraddistinsero. Tornando a ritroso nel tempo cerchiamo di capire le vicende prese in esame ricostruendo i fatti che le determinarono. […]
Antico Egitto: la ribellione degli uomini contro gli dèi
Anche in Egitto, come in altre parti del mondo, esiste il mito della ribellione degli uomini contro gli dei. La leggenda egiziana narra che il dio creatore Ra, per affrontare questa situazione, decise di inviare sulla terra il suo Occhio sotto forma della dea Hathor. Hathor, che ha sembianze di leonessa, divora in una notte parte dell’umanità e […]
Cleopatra la bellezza è un optional
“A quanto dicono la sua bellezza in sé non era del tutto incomparabile né tale da colpire chi la guardava; ma la sua conversazione aveva un fascino irresistibile, e da un lato il suo aspetto, insieme alla seduzione della parola, dall’altro il carattere, che pervadeva contemporaneamente i suoi colloqui, erano un pungiglione penetrante. […] Pochissimi […]
La cappella bianca di Sesostri I
La cappella bianca di Sesostri I, secondo faraone della XII dinastia, è stata ricostruita così come ora noi la vediamo da Henry Chevrier negli anni ’30 del secolo scorso. Si trova nel museo all’aperto del tempio di Karnak a Luxor. In origine essa era forse una stazione di sosta della barca sacra ed era stata […]
21 giugno, solstizio d’estate (la festa del Sole)
La parola solstizio viene dal latino “Solis statio”: fermata, arresto del Sole. Solstizio identifica il giorno in cui il sole raggiunge la massima distanza dall’equatore. Questo fenomeno avviene due volte all’anno: il 21 giugno, inizio dell’estate, quando il sole determina il giorno più lungo, e il 21 dicembre, quando inizia l’inverno e la notte è la […]