Skip to main content

L’astronomia presso gli antichi greci

Head of hipparchus (cropped)

Parlare di astronomia presso gli antichi Greci significa ripercorrere alcune delle tappe fondamentali nella costruzione della visione dell’Universo. Dai primi interrogativi di Talete fino all’opera sistematizzante di Tolomeo, il pensiero greco ha gettato le basi della scienza celeste. TALETE – Intorno al 600 a.C., Talete di Mileto, fondatore della scuola ionica, fu tra i primi […]

L’astronomia presso i popoli antichi

Christian bernhard rode die muse urania

L’astronomia, una delle scienze più antiche, ha affascinato l’umanità sin dai tempi più remoti. I popoli antichi guardavano il cielo non solo per meravigliarsi, ma anche per trovare risposte a domande fondamentali sulla loro esistenza e sul funzionamento dell’universo. Ogni civiltà sviluppò una propria visione del cosmo, spesso intrecciando osservazioni astronomiche con mitologia, religione e […]