Penia è l’antica personificazione greca della povertà, appare frequentemente nella letteratura, ed è celebrata spesso come maestra d’industriosità tra gli uomini ed in questa veste appare Penia nel Pluto di Aristofane, dove tenta di opporre le sue ragioni a chi vorrebbe un’equa distribuzione della ricchezza; è incerto se abbia avuto culto come divinità mentre è certo che la […]
You are browsing archives for
Tag: Eros
Narciso e l’estrema considerazione del proprio io
Narciso è un personaggio della mitologia greca, famoso per la sua bellezza. Nel mito appare come un personaggio crudele che disprezza chiunque lo ami. A seguito di una punizione divina, si innamorerà della sua stessa immagine riflessa in uno specchio d’acqua e morirà cadendovi dentro. Del mito esistono diverse versioni: quella ellenica che rappresenta un ammonimento […]
Apollo e Dafne, la storia di un amore infelice
Dafne, figlia di Gea e del fiume Peneo (o secondo altri del fiume Lacone), era una giovane e deliziosa ninfa che viveva serena passando il suo tempo a deliziarsi della quiete dei boschi e del piacere della caccia quando la sua vita fu stravolta dal capriccio di due divinità: Apollo ed Eros. Racconta la leggenda […]
Erato, la musa della poesia erotica
Nella mitologia greca Erato (in greco Ερατώ), figlia di Zeus e di Mnemosine, è una delle nove Muse e precisamente quella del canto corale e della poesia amorosa. Viene raffigurata come una giovane, con una corona di mirti e di rose, con in una mano una lira, collocato vicino a lei c’è un Amorino. Il suo […]
Zefiro, il vento dell’ovest
Nella mitologia greca, Zefiro (o Zèffiro) era la personificazione del vento dell’ovest o del Nord-ovest. Figlio di Astreo (o di Eolo, dio dei venti) e di Eos (l’aurora), era spesso citato insieme a suo fratello Borea, il vento del nord e, come lui, abitava in una caverna della Tracia. Gli attribuiscono come regno “i luoghi dove […]
La favola di Psiche (respiro, soffio vitale, anima) e Amore ...
Omero, nell’Odissea, usa un termine, ψϋχή (psiche), che lo stesso Socrate sfrutterà come pilastro della sua filosofia; “psiche”, respiro, soffio vitale, anima. Presso i Greci, Psiche (Psyche) designava dunque l’anima perché originariamente identificata con il ‘soffio’, il respiro vitale. Le parole «anima» e «psiche» possono essere considerate come sinonimi, sebbene «psiche» abbia connotazioni relativamente più […]