Skip to main content

I “quattro elementi” secondo Empedocle

Empedocle (ca. 450 a.C.), chiamava questi elementi “rizòmata” (“radici”, plurale di “rizoma”) di tutte le cose, immutabili ed eterne. L’unione di tali radici determina la nascita delle cose, e la loro separazione, la morte. Si tratta perciò di apparenti nascite e apparenti morti, dal momento che l’Essere (le radici) non si crea e non si […]

Himeros, la personificazione del desiderio irrefrenabile

Himeros (greco: Ἵμερος “desiderio irrefrenabile”, latino: Himerus) era la personificazione della lussuria sessuale e del desiderio. Figlio di Afrodite e Ares, era uno dei giovani eroti, divinità alate associati con l’amore e il sesso. Alcuni dicono che Afrodite nacque incinta di due gemelli: Eros e Himeros, compagni della dea e agenti del suo potere divino. […]