Empedocle (ca. 450 a.C.), chiamava questi elementi “rizòmata” (“radici”, plurale di “rizoma”) di tutte le cose, immutabili ed eterne. L’unione di tali radici determina la nascita delle cose, e la loro separazione, la morte. Si tratta perciò di apparenti nascite e apparenti morti, dal momento che l’Essere (le radici) non si crea e non si […]
You are browsing archives for
Tag: Eros
La nascita degli Dèi
Una pagina dedicata all’avvincente penna di Eugenio Treves che ci introduce alla favola mitologica che diede il la al mondo degli dèi e degli eroi:. La nascita degli Dèi. Prima che tutto cominciasse c’era solo uno spazio tenebroso e vuoto: il Caos. Il Caos non aveva avuto principio: mai. Durava da sempre, dall’eternità. A un […]
Apollo e Dafne, la storia di un amore infelice
Dafne, figlia di Gea e del fiume Peneo (o secondo altri del fiume Lacone), era una giovane e deliziosa ninfa che viveva serena passando il suo tempo a deliziarsi della quiete dei boschi e del piacere della caccia quando la sua vita fu stravolta dal capriccio di due divinità: Apollo ed Eros. Racconta la leggenda […]
Anteros, la personificazione dell’amore corrisposto
Anteros era l’inseparabile fratello di Eros; racconta la leggenda che un giorno Afrodite si lamentò con la dea Temi del fatto che il piccolo Eros non crescesse, così la saggia Temi le rispose che Eros non sarebbe mai cresciuto finché non avesse avuto l’amore di un fratello. Afrodite si unì ad Ares e generò Anteros […]
Himeros, la personificazione del desiderio irrefrenabile
Himeros (greco: Ἵμερος “desiderio irrefrenabile”, latino: Himerus) era la personificazione della lussuria sessuale e del desiderio. Figlio di Afrodite e Ares, era uno dei giovani eroti, divinità alate associati con l’amore e il sesso. Alcuni dicono che Afrodite nacque incinta di due gemelli: Eros e Himeros, compagni della dea e agenti del suo potere divino. […]
Imeneo, il dio che guidava il corteo nuziale
Imeneo, il dio greco del matrimonio, era figlio di Apollo e di una Musa (Calliope, Clio o Urania), oppure di Dioniso e Afrodite; fratello di Ialemo (eponimo del canto lugubre) e di Orfeo. Amato da Apollo, da Espero, da Tamiri, era amico e compagno di Eros, dio dell’amore. In Atene si narrava una leggenda secondo […]