Skip to main content

IV.7 Quando l’evoluzione biologica diventa mistificazione cu

IV Evoluzione culturale e biologica IV.7  Quando l’evoluzione biologica diventa mistificazione culturale Studiare l’evoluzione biologica della specie umana è legittimo se ad essa viene dato il ruolo di ricerca in un campo applicativo della materia biologica totalmente distinta dalle altre forme di materia vivente. La cultura dominante non dice questa lampante verità. L’evoluzione biologica della […]

L’eterno sogno di un aldilà…

Una trattazione univoca e completa di un tale vasto scenario, frutto delle più disparate teologie e tradizioni, risulta essere pressoché impossibile. Ho deciso quindi di stendere uno schema dei più significativi esempi, anche culturalmente e cronologicamente distanti, al fine di illustrare i diversi modi in cui si può affrontare l’idea di una persistenza (parziale, totale, […]

IV.1  Se un uomo vivesse diecimila anni

IV Evoluzione culturale e biologica IV.1  Se un uomo vivesse diecimila anni La cultura dominante ha posto il tema dell’evoluzione biologica della specie umana sul piedistallo di una grande verità scientifica in contrasto totale con la Fede.  Eppure l’evoluzione biologica della specie umana non avrebbe mai portato l’uomo sulla Luna. Né a viaggiare con velocità […]

IV.6  È come se il nostro cervello fosse programmato. Ma non

IV Evoluzione culturale e biologica   IV.6  È come se il nostro cervello fosse programmato. Ma non basta Chi avesse dubbi sul significato dell’evoluzione culturale e sulle sue caratteristiche, profondamente diverse da quelle dell’evoluzione biologica della specie umana, non dovrebbe fare altro che guardare ai fatti. Gli esempi non mancano. Il più lampante è quello […]