Galileo, scienza e fede riconciliate
“Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che ‘l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna” Galileo Galilei ha dedicato tutta la sua vita …
“Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che ‘l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna” Galileo Galilei ha dedicato tutta la sua vita …
Antonino Zichichi nasce a Trapani, in Sicilia, il 15 ottobre del 1929. Importantissimo fisico, pioniere del nucleare in Italia, oltre che autorevole divulgatore scientifico, specializzato nel campo della fisica delle …
Adoro il faro come metafora della vita mia: il faro che illumina la via al navigante sprovveduto! Il faro: la luce proiettata su un sogno, su un desiderio irrealizzato, sulla …
tratto dal libro: “PERCHE’ IO CREDO IN COLUI CHE HA FATTO IL MONDO” Ed. il Saggiatore . E’ opinione comune che le leggi dell’universo scoperte dalla scienza siano in conflitto …
Una trattazione univoca e completa di un tale vasto scenario, frutto delle più disparate teologie e tradizioni, risulta essere pressoché impossibile. Ho deciso quindi di stendere uno schema dei più …
LA CHIAMATA DI ABRAMO Il momento in cui Dio convocò Abramo, chiedendogli di lasciare la sua casa per una terra sconosciuta, costituisce la prima grande svolta nella storia biblica. Nelle …