Il 16 aprile, la Chiesa celebra la memoria liturgica di Santa Bernadette Soubirous, una delle figure più amate e significative del cattolicesimo moderno. Il suo nome è indissolubilmente legato a Lourdes, piccolo villaggio dei Pirenei francesi diventato meta di pellegrinaggi da tutto il mondo grazie alle apparizioni mariane del 1858. Bernadette nacque il 7 gennaio […]
You are browsing archives for
Tag: fede
Zichici: perchè io credo…
Credo perché la scienza non esclude Dio. Anzi, lo cerca. Lo diceva anche Antonino Zichichi, fisico di fama mondiale, che ha dedicato la sua vita allo studio delle leggi fondamentali dell’universo. Per lui, credere in Dio non era un atto cieco, ma una conseguenza razionale della ricerca scientifica. Zichichi sosteneva che la scienza mostra ordine, […]
Galileo, scienza e fede riconciliate
“Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che ‘l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna” Galileo Galilei dedicò l’intera sua vita a un’impresa audace e visionaria: riconciliare scienza e fede. In un’epoca in cui questi due mondi sembravano inconciliabili e spesso in aperto conflitto, il suo tentativo appariva […]
L’eterno sogno di un aldilà…
Parlare dell’aldilà significa addentrarsi in un territorio immenso, fatto di credenze, simboli, speranze e paure. Non esiste una sola risposta a questa domanda, perché ogni cultura, ogni religione, ogni epoca ha dato forma alla propria idea di ciò che succede dopo la morte. Piuttosto che cercare una visione unica, possiamo guardare ad alcune delle rappresentazioni […]
Lasciamoci guidare: state saldi nella fede
Colossesi 2,6-7 Camminate dunque nel Signore Gesù Cristo, come l’avete ricevuto, ben radicati e fondati in lui, saldi nella fede come vi è stato insegnato, abbondando nell’azione di grazie. Galati 5,1 Cristo ci ha liberati perché restassimo liberi; state dunque saldi e non lasciatevi imporre di nuovo il giogo della schiavitù. Ebrei 3,14 Siamo diventati […]
Abramo (Abraham “padre di una moltitudine”)
LA CHIAMATA DI ABRAMO La chiamata di Abramo segna una svolta fondamentale nella Bibbia: Dio sceglie un uomo specifico e la sua famiglia come depositari delle sue rivelazioni e promesse. A differenza delle narrazioni precedenti, che riguardano l’umanità intera, con Abramo nasce la storia del popolo eletto. La Genesi non spiega il motivo della sua […]