IV Evoluzione culturale e biologica IV.7 Quando l’evoluzione biologica diventa mistificazione culturale Studiare l’evoluzione biologica della specie umana è legittimo se ad essa viene dato il ruolo di ricerca in un campo applicativo della materia biologica totalmente distinta dalle altre forme di materia vivente. La cultura dominante non dice questa lampante verità. L’evoluzione biologica della […]
You are browsing archives for
Tag: fede
Abramo (Abraham “padre di una moltitudine”)
LA CHIAMATA DI ABRAMO Il momento in cui Dio convocò Abramo, chiedendogli di lasciare la sua casa per una terra sconosciuta, costituisce la prima grande svolta nella storia biblica. Nelle prime narrazioni della Genesi — da Adamo ed Eva a Noè e alla torre di Babele – Dio sembra trattare sempre con tutta l’umanità. Anche […]
L’eterno sogno di un aldilà…
Una trattazione univoca e completa di un tale vasto scenario, frutto delle più disparate teologie e tradizioni, risulta essere pressoché impossibile. Ho deciso quindi di stendere uno schema dei più significativi esempi, anche culturalmente e cronologicamente distanti, al fine di illustrare i diversi modi in cui si può affrontare l’idea di una persistenza (parziale, totale, […]
IV.1 Se un uomo vivesse diecimila anni
IV Evoluzione culturale e biologica IV.1 Se un uomo vivesse diecimila anni La cultura dominante ha posto il tema dell’evoluzione biologica della specie umana sul piedistallo di una grande verità scientifica in contrasto totale con la Fede. Eppure l’evoluzione biologica della specie umana non avrebbe mai portato l’uomo sulla Luna. Né a viaggiare con velocità […]
IV.4 Conclusioni sull’evoluzione biologica della specie uma
IV Evoluzione culturale e biologica IV.4 Conclusioni sull’evoluzione biologica della specie umana Tirando le conclusioni da tutto quanto detto finora una sola cosa è sicura: questa forma di materia vivente detta uomo, da diecimíla anni a oggi è rimasta esattamente identica a se stessa, come se il tempo si fosse fermato. La risposta che gli […]
IV.6 È come se il nostro cervello fosse programmato. Ma non
IV Evoluzione culturale e biologica IV.6 È come se il nostro cervello fosse programmato. Ma non basta Chi avesse dubbi sul significato dell’evoluzione culturale e sulle sue caratteristiche, profondamente diverse da quelle dell’evoluzione biologica della specie umana, non dovrebbe fare altro che guardare ai fatti. Gli esempi non mancano. Il più lampante è quello […]