Una pagina, frutto di ricerche sul web, realizzata a cura di “Fatina Plimplim Lu” «Non so come il mondo potrà giudicarmi ma a me sembra soltanto di essere un bambino che gioca sulla spiaggia, e di essermi divertito a trovare ogni tanto un sasso o una conchiglia più bella del solito, mentre l’oceano della verità […]
You are browsing archives for
Tag: filosofo
Confucio, il Maestro della Cina
Quando gli chiesero cosa pensasse della morte, egli rispose: “Quando non si conosce la vita, come si può conoscere la morte?“ In Cina l’importanza della religione è diminuita, sensibilmente, negli anni del dopo guerra. Nel 1949, la presa del potere dei comunisti di Mao Tze–Tung portò alla distruzione di numerosi templi e alla confisca di […]
Averroè: filosofo, medico e giurista arabo
Averroè nasce a Cordova nel 1126, con il nome arabo di Abu I-Walid Muhammad Ibn Ahmad Muhammad Ibn Rush (che nel Medio Evo diventerà dapprima Aven Roshd e poi Averroes), in una famiglia di celebri giuristi appartenenti alla scuola malikita: sia Abd al-Qasim Ahmad, suo padre, che Abd al-Walid Muhammad, suo nonno, sono stati gadi […]
Francesco Bacone fu solo un filosofo?
“Considerando i desideri e le ambizioni degli uomini, Bacone distingueva tre specie di ambizione, anche se una di esse non è forse degna di questo nome. La prima è quella di coloro che lavorano senza posa per aumentare la loro personale potenza nella loro patria: questa è volgare e degenere. La seconda è quella di […]
Pitagora di Samo
Pitagora (Samo (?), 570 a.C. circa – Metaponto, 495 a.C. circa) è stato un filosofo dell’antica Grecia. Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una scuola iniziatica secondo quanto tramandato dalla tradizione. Viene ricordato come fondatore storico della scuola a lui intitolata, nel cui ambito si svilupparono le conoscenze matematiche e […]
Aristotele, il filosofo per antonomasia
Aristotele (Stagira, Macedonia 384 – Calcide, Eubea 322 a.C.), filosofo greco. Figlio di un medico al servizio del re Aminta di Macedonia, all’età di diciotto anni Aristotele si trasferì ad Atene per studiare presso l’Accademia platonica, dove rimase per vent’anni, dapprima come allievo di Platone e poi come maestro. Nel 347 a.C., dopo la morte […]