Ourea è una delle potenti divinità primordiali, quindi membro della prima generazione di essere divini dell’intero Creato. Figlio di Gaia, Ourea è la personificazione di tutte le catene montuose, delle colline e di tutti i rilievi rocciosi del pianeta (isole comprese), incarnandone la forza, l’incrollabile resistenza e l’inarrestabile potere che ne provoca la formazione e che plasma la […]
You are browsing archives for
Tag: Gaia
Tiberino, divinità romana eponimo del fiume Tevere
Tiberino era figlio di Giano e di Camese oppure re di Alba e degli Aborigeni o, sotto il nome di Thybris, degli etruschi a Veio. Annegato nel Tevere, o ucciso nelle vicinanze, egli avrebbe dato il suo nome al fiume, prima chiamato Albula. Tiberino, come marito di Ilia è collegato anche alla leggenda della fondazione di […]
Adamantea, la ninfa che aiutò Zeus
Adamantea era una ninfa nella mitologia greca. Secondo il mito lei aiutò l’infante Zeus a nascondersi da suo padre, Crono, che voleva divorarlo. Alcuni autori considerano semplicemente Adamantea un altro nome di Amaltea, la capra che nutrì Zeus sul monte Ida nell’isola di Creta . La profezia di Crono Reagendo ad una profezia di sua madre Gaia, la quale disse […]
Tartaro, il posto più profondo degli inferi
Nella mitologia greca il Tartaro è l’abisso profondo che viene utilizzato come una prigione di tormento e sofferenza per i malvagi e come la prigione per i Titani. Il Tartaro è il luogo dove, secondo Platone, le anime sono state giudicate dopo la morte e dove i malvagi hanno ricevuto una punizione divina. Secondo Esiodo, […]
Briareo, uno dei tre Ecatonchiri (giganti dalle cento bracci...
Briareo era uno dei Titani, figlio di Gèa (la terra) e di Urano (il cielo). Talvolta è detto figlio di Poseidone. Aveva cento braccia tutte armate e dalle bocche delle sue cinquanta teste vomitava fiamme e fumo. Briareo, con i fratelli Gige e Cotto, partecipò alla lotta contro i Titani come alleato degli Olimpici. Una […]
Ladone, il drago che sorvegliava i pomi d’oro delle Esperidi
In quasi tutte le mitologie antiche c’è la figura di un drago che custodisce immensi tesori. Nel mondo greco, questo drago è Ladone, il guardiano dell’albero dai pomi d’oro nascosto nel giardino delle ninfe Esperidi. Un mostro per tanti aspetti “minore”, ma in ogni caso legato a uno dei cicli-chiave della mitologia greca: quello che narra […]