Galileo Galilei nacque a Pisa in Toscana il 15 febbraio 1564, e fin dai suoi anni infantili sorprese tutti con la precocità del suo ingegno. Meravigliava i maestri con il suo modo franco e libero di apprezzare le cose, con la sua mente sempre sveglia, con la sete che aveva di istruirsi. La sua attitudine […]
You are browsing archives for
Tag: Galileo
Tommaso Campanella
Nato a Stignano che all’epoca era nella contea di Stilo, in provincia di Reggio Calabria, Campanella fu un ragazzo prodigio. Figlio di un calzolaio povero ed illetterato, prese gli Ordini Domenicani non ancora quindicenne, con il nome di frà Tommaso in onore di San Tommaso d’Aquino. Studiò teologia e filosofia con diversi maestri. Subito dopo, […]
Galileo Galilei a Roma
La storia di Galileo e della Santa Inquisizione mi fa sempre venire in mente un’idea peregrina: quando si fanno delle cose “non giuste” per far dei favori agli amici, non si sa mai dove si vada poi a parare! Queste considerazioni (non in linea con l’opinione più diffusa, comunque non del tutto farina del mio […]
Galileo, scienza e fede riconciliate
“Io stimo più il trovar un vero, benché di cosa leggiera, che ‘l disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna” Galileo Galilei ha dedicato tutta la sua vita a cercare di conciliare scienza e fede, nella sua epoca nettamente separati e per di più in contrasto. La Chiesa era molto rigorosa nelle sue abitudini: […]