Correva l’anno 730 (o 731) quando Winfryth, chiamato più tardi Bonifacio, che sarebbe diventato l’apostolo della Germania, non contento dell’aiuto di monaci e preti, fece appello alle sue compatriote, monache di Wimborne (Dorset) e Minster (Kent), affinché anche loro partecipassero all’opera di evangelizzazione. Una tra queste fu la futura Santa Lioba di Tauberbischofsheim, probabilmente una sua […]
You are browsing archives for
Tag: Germania
17 settembre, Santa Ildegarda di Bingen
Da una ricerca di Anna Pirera Di Ildegarda ricordo, nei miei anni a filosofia, l’entusiasmo con cui ne parlava la mia docente di filosofia medievale, Maria Teresa Beonio Brocchieri Fumagalli. Immersa nei percorsi del pensiero filosofico maschile non capivo, al tempo, tanto sbilanciamento per la sua figura minore, visionaria e mistica. Sono quindi contenta di […]
Horten, la tecnologia stealth a matrice UFO
Il primo aereo stealth (*) della storia fu il bombardiere tedesco Horten. Questo velivolo fu di fatto la prima ala volante del mondo, e precedette quelle USA derivate dai resti di questo velivolo, di almeno 2 o tre anni. L’Horten fece il suo primo volo nel 1944 e divenne operativo nei mesi prima della resa della Germania, di fatto ufficialmente […]
Albert Einstein
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c’è niente che funziona. e nessuno sa il perché! (Albert Einstein) Albert Einstein, nasce il 14 marzo del 1879 a Ulm, […]
14 marzo, Santa Matilde regina di Germania
Principessa, felicemente sposata, madre responsabile di famiglia non senza problemi con i figli, regina di Germania e dichiarata santa dalla Chiesa. Matilde nacque intorno all’895 in una famiglia aristocratica della Westfalia, nord est della Germania. Secondo i costumi del tempo i suoi genitori, il conte Dietrich e Reinhilde, misero la bambina in un monastero femminile accanto […]