Il biografo Eginardo riferisce che poco dopo il giorno di Natale dell’813 Carlo è colpito dai primi sintomi della malattia che mina la sua formidabile fibra. In gennaio, un attacco febbrile lo costringe a sospendere ogni attività e a rimanere a letto. Naturalmente, un’indole come la sua è la meno adatta a sopportare la forzata […]
You are browsing archives for
Tag: Giuditta
Gli spettri di Monselice
Siamo nella Padova dei Carraresi e precisamente il 22 dicembre 1350 allorquando il Consiglio di Padova conferì la signoria a Giacopino e Francesco Carrara: eredi della potente famiglia che completò, tra l’altro, le mura della città di Monselice. Zio e nipote si trovarono, per volontà del popolo, insieme a governare Padova, ma tra i due non […]