Michelangelo, giudizio universale, dettagli 50

Durante il pontificato di Paolo III, Michelangelo fu incaricato di affrescare la parete dell’altare della Cappella Sistina con il Giudizio Universale. L’opera procedeva lentamente, poiché l’artista ricercava con meticolosità il massimo grado di perfezione. Tra i frequentatori della corte papale vi era Messer Biagio da Cesena, maestro delle cerimonie, il quale si mostrava fortemente critico […]