Skip to main content

Vercingetorige, un eroe dell’antica Francia

“Simili ratione ibi Vercingetorix, Celtilli filius, Arvernus, summae potentiae adulescens, cuius pater principatum Galliae totius obtinuerat et ob eam causam, quod regnum appetebat, ab civitate erat interfectus, convocatis suis clientibus facile incendit.”  (*) (Cesare – De Bello Gallico, VII -IV) Figlio del nobile Celtillo, fu re degli Arverni, uno dei principali e più potenti clan […]

I druidi, un’antica classe sacerdotale

Ci immaginiamo il druido come un vecchio venerando con la lunga barba bianca e i lunghi capelli sciolti sulle spalle che indossa un’ampia tunica lunga fino ai piedi e probabilmente un lungo e ampio mantello quando è in viaggio o d’inverno (e il cinema fantasy non ha fatto altro che rafforzare tale immagine). Quest’immagine probabilmente appartiene più all’epoca Medievale […]

Cleopatra, una macedone sul trono dei faraoni.

Oggi ho voluto rispolverare una vecchia pagina scritta dall’amica Aster e pubblicata sul mio “vecchio” sito da più di un decennio, sin dal vecchio .htm. Il tutto anche per rendere omaggio alla creazione grafica realizzata all’occorrenza dalla stessa autrice.   Cleopatra, una macedone sul trono dei faraoni. di Aster Nata nel 69 a.C. nei lussuosi appartamenti […]

Cleopatra la bellezza è un optional

“A quanto dicono la sua bellezza in sé non era del tutto incomparabile né tale da colpire chi la guardava; ma la sua conversazione aveva un fascino irresistibile, e da un lato il suo aspetto, insieme alla seduzione della parola, dall’altro il carattere, che pervadeva contemporaneamente i suoi colloqui, erano un pungiglione penetrante. […] Pochissimi […]