Arcadia è una moderna provincia greca, vista però nel corso della storia della letteratura come un mondo idilliaco. Si presenta infatti come una regione montuosa, inabitata per via della sua topografia: prevalentemente occupata da pastori, ha assunto nella poesia e nella mitologia i connotati di sogno idilliaco, in cui non era necessario lavorare la terra […]
You are browsing archives for
Tag: Grecia
Il mito di Atlantide: conseguenza dell’eruzione minoica dell
L’isola di Thera potrebbe essere Atlantide? Di primo acchito questa potrebbe sembrare una domanda banale, di quelle che vengono proposte nei programmi televisivi del mistero per intrigare il pubblico, eppure si tratta di una teoria seria, che ha trovato molti sostenitori tra gli archeologi e gli storici di tutto il mondo. Esaminiamo i fatti. Il primo […]
La Grecia tra storia e leggende
Storia: le origini La penisola greca è la meta di periodiche migrazioni di popoli. Nel II millennio a.C. si stanziano sul suo territorio popolazioni indoeuropee provenienti da oriente, ribattezzando la penisola con il nome di Ellade. La conformazione del territorio è principalmente montuosa, un aspetto che contribuisce in modo determinante ad ostacolare l’unificazione dei villaggi […]
L’elmo di Milziade, l’eroe di Maratona
La battaglia di Maratona è un simbolo. E’ entrata nell’immaginario collettivo perché, se l’esito dello scontro fosse stato diverso, è probabile che l’Occidente, come noi lo intendiamo, non sarebbe mai nato. Ma non tutti sanno che, ancora oggi, come testimone dell’evento, con occhi di bronzo e sguardo fiero e minaccioso sopravvive l’Elmo di Milziade. Ma […]
La storia di Aretusa
Il mito più famoso collegato alla Fonte Aretusa di Ortigia è quello che vede protagonista la ninfa Aretusa. La leggenda racconta la storia della bella Aretusa, una delle ninfe al seguito della Dea Artemide (Diana). La ninfa, durante una battuta di caccia, si era allontanata dal gruppo che accompagnava e, trovatasi di fronte un fiume limpidissimo, decise di togliersi le vesti e […]
Artemisia, la regina di Caria
Artemisia, il cui nome deriva dalla dea della caccia Artemide, nacque da Ligdami I, il satrapo di Alicarnasso, e da una cretese. Dopo la morte del marito, Artemisia salì al trono come tutrice del figlio Pisindeli, a causa della sua minore età. Il suo regno, che dipendeva formalmente dall’ impero achemenide, si estendeva per la regione […]