Pietro di Cristoforo Vannucci, noto come il Perugino o come Pietro Perugino (Città della Pieve, 1448 circa – Fontignano, febbraio 1523), è stato un pittore italiano. Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano. Fuse insieme la luce e la monumentalità di Piero […]
You are browsing archives for
Tag: Leonardo
Alcune favole di Leonardo da Vinci
Leonardo di ser Piero da Vinci si occupò di pittura, architettura e scultura; fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista, inventore, scrittore, ingegnere e scienziato. Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi geni dell’umanità. Tra la miriade dei suoi lavori, Leonardo ci ha lasciato anche diverse favole. Il personaggio onnipresente di queste favole […]
Le profezie di Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci, oltre alle sue spettacolari opere artistiche, ai suoi progetti prodigiosi ed ai suoi scritti tanto cari a Bill Gates, ci ha lasciato un esiguo numero di profezie sotto forma di sentenze ed aforismi. Quella che ci interessa è questa: Vedrassi tutti li elementi insieme misti trascorrere con gran revoluzione ora inverso il […]
Antonio Allegri detto il Correggio (1489 – 1534)
Si hanno poche notizie della sua vita privata che, a differenza di Parmigianino o di Caravaggio, si svolse nella serenità della famiglia. Muore all’età di 45 anni, lasciando ai genitori ancora vivi suo figlio Pomponio di 13 anni, avuto da Girolama Merlini. Non si sa chi furono i suoi maestri, sembra che abbia appreso i primi […]
Ferrara: il Miracolo del Sangue Preziosissimo
Santa Maria in Vado è un importante santuario, purtroppo poco noto, ma di grande rilevanza nella storia religiosa del nostro popolo. Qui avvenne un fatto straordinario che alloca questo tempio in una posizione rilevante nell’itinerario della storia religiosa del secondo secolo dopo l’Anno Mille: il Miracolo del Sangue preziosissimo, scaturito dall’ostia spezzata, che ha intriso, durante la […]