La recita del Santo Rosario, è stata in passato ed è anche naturalmente oggi, il più facile modo per entrare in comunicazione con la nostra Mamma Celeste. E’ buona cosa che, quando si recita il Santo Rosario si sia in grazia di Dio, e lo si faccia con la miglior devozione che ci è possibile […]
You are browsing archives for
Tag: Madonna
Anna Caterina Emmerick così conclude le visioni sulla vita d
157 – Ultime disposizioni, il trapasso e l’affidamento delle Reliquie di Maria Santissima Durante queste contemplazioni avevo con me alcune reliquie degli Apostoli e delle sante donne. Palpando le medesime vedevo apparire al mio spirito queste sante persone. Tommaso non entrava nella visione della santa morte della Vergine, lo vedevo invece in viaggio. Lui era […]
15 gennaio, la Chiesa commemora la Vergine dei Poveri di Ban...
Solo dodici giorni dopo la fine delle apparizioni a Beauraing la Madonna appare a Banneux, un paesino del Belgio non molto distante da Beauraing, ad una bambina di 11 anni di nome Mariette Beco. La sera del 15 gennaio 1933, alle ore 19.00, Mariette si trova in casa con la madre. La bambina ogni tanto si affaccia alla […]
24 maggio, festa di Maria Ausiliatrice
“Auxilium Christianorum”, ‘Aiuto dei Cristiani’, è il bel titolo che è stato dato alla Vergine Maria in ogni tempo e così viene invocata anche nelle litanie a Lei dedicate dette anche Lauretane perché recitate inizialmente a Loreto. Sulle virtù, la vita, la predestinazione, la maternità, la mediazione, l’intercessione, la verginità, l’immacolato concepimento, i dolori sofferti, […]
L’Annunciazione vista attraverso la pittura
Luca 1, 26-38 Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: “Ti saluto, o piena di grazia, il Signore e’ con te”. A queste […]
15 settembre, Beata Vergine Maria Addolorata
La Madonna è venerata nel mondo cristiano con un culto di iperdulia, che si estrinseca in vari titoli, quanti le sono stati attribuiti nei millenni per le sue virtù, il suo patrocinio, la sua posizione di creatura prediletta da Dio, per il posto primario occupato nel piano della Redenzione, per la sua continua presenza accanto […]