Il legame tra Napoli e l’esoterismo si fa particolarmente affascinante durante il Medioevo, in epoca normanna e angioina, quando si diffuse con grande forza la leggenda di Virgilio il Mago. La relazione tra il poeta latino e la città di Neapolis è profonda e articolata. Napoli, che ancora oggi ne custodisce la tomba nel parco […]
You are browsing archives for
Tag: mago
Apuleio (Lucio Apulèio Madaurense)
Lucio Apuleio, noto anche come Apuleio di Madaura, nacque intorno al 125 d.C. a Madaura (oggi Mdaurusch, in Algeria). Fu un scrittore, filosofo, retore e alchimista di scuola platonica, famoso soprattutto per il suo romanzo Le Metamorfosi (noto anche come L’Asino d’oro). Il suo prenome, “Lucio”, è incerto, poiché coincide con quello del protagonista dell’opera, […]
La negromanzia… cos’è?
Attenzione; Il mondo dei cosiddetti “maghi” riserva spesso sorprese che hanno poco a che fare con poteri occulti e molto con interessi economici. Numerosi casi di cronaca raccontano di truffe legate a evocazioni spiritiche, tarocchi e pratiche esoteriche, messe in atto da individui privi di scrupoli. Questi approfittano della fragilità emotiva e della disperazione di […]