Ares fa parte dei dodici dei olimpici ed era il dio della guerra e della violenza, figlio di Zeus e di Era. Attorno a lui, l’immaginazione popolare vedeva tutta una processione allegorica: Eris (la discordia), Deimos (il timore) e Phobos (lo spavento), Enyo (dea della guerra) ed i Kères (divinità infernali dell’omicidio e della morte violenta). Riempiva l’Olimpo con il rumore dei suoi […]
You are browsing archives for
Tag: Marte
Mitologia romana – Bellona, la dea della guerra
Tra le divinità guerriere romane merita menzione Bellona, il cui nome deriva chiaramente dal sostantivo bellum, che appunto designa in latino la guerra. Tarde tradizioni la indicano come sorella di Marte, ed è talora raffigurata alla guida del carro del dio, con in mano una daga o una fiaccola. Il suo aspetto è alquanto minaccioso, basti […]
Fobos (Phobos), la divinizzazione della paura.
Figlio di Ares (Marte), dio della guerra, e di Afrodite (Venere per i romani), dea della bellezza, dell’amore, e della fecondità, Fobos era la divinizzazione della paura. Insieme al fratello Deimos (letteralmente: spavento, terrore) prende parte alle battaglie del padre usando la propria forza di incutere terrore. Il suo tempio maggiore si trovava a Sparta e gli Spartiati (la […]
Il mitologico fico
In Grecia, il fico era sacro a Dioniso e, soprattutto, a Priapo, il dio lubrico della fecondità. A Roma era sacro a Marte, vero fondatore della città eterna in quanto si sostiene che Romolo e Remo siano nati proprio dalla sua unione con Rea Silvia, dopo che il dio della guerra aveva posseduto con la […]
Fides, la personificazione romana della lealtà
La dea Fides fa la sua comparsa nel pantheon romano nel III secolo a.C. quando, dal console Aulo Atilio Calatino, le viene dedicato un tempio sul Campidoglio; si tratta però, probabilmente, di un tempio costruito su di un precedente santuario già a lei dedicato; infatti secondo la tradizione il suo culto fu stabilito dal re Numa Pompilio. Inoltre la vicinanza del suo […]
Enyo, dea della guerra e della distruzione
Enyo (Enio) era una figlia di Zeus ed Era. Enyo era una dea minore della guerra e personificava l’urlo furioso della battaglia. Spesso veniva associata al dio della guerra Ares (Marte), come compagna, sorella, moglie o forse madre. Come dea della guerra Enyo era portatrice di devastazione e ordiva le distruzioni delle città. Spesso accompagnava […]