Il 15 giugno la Chiesa ricorda i Ss. Vito, Modesto e Crescenzia. In questa pagina parliamo dell’adolescente martire San Vito (Mazara del Vallo, III sec. – Lucania, 15 giugno 303) Nato a Marsala (Sicilia) nell’anno 286 d.C., Vito rimase orfano di madre e fu affidato alle cure di una nutrice cristiana di nome Crescenzia e […]
You are browsing archives for
Tag: martire
5 febbraio: Sant’Agata, vergine e martire
La tradizione, risalente al III secolo, vuol che questa fanciulla nobile, bella, ricca e, come suggerisce il nome di origine greca Agata, “buona”, sia chiesta in moglie dal potentissimo magistrato romano Quinziano o Quintiniano: la giovinetta, però, arde d’amore per ben altro sposo. È innamorata di Gesù e in suo nome ha fatto voto di […]
5 maggio: Sant’Angelo di Licata, martire carmelitano
Il 5 maggio 1220 Sant’Angelo, sacerdote dell’Ordine dei Carmelitani, venne martirizzato a Licata, nella Chiesa dei Santi Apostoli Filippo e Giacomo, antichi patroni della città, mentre predicava dal pulpito posto fuori della stessa chiesa per consentire ai numerosi fedeli ivi accorsi di ascoltare la Parola di Dio da lui proclamata. Sant’Angelo, nato a Gerusalemme nel […]
Il 10 agosto la Chiesa ricorda San Lorenzo, diacono e martir...
Lorenzo nacque nel 225 a Osca (Huesca), ai piedi dei Pirenei, in Aragona, nella prima metà del III secolo. Le notizie sulla sua vita, a dispetto della notevole devozione popolare che lo ha riguardato, sono decisamente scarse. Venuto a Roma, centro della cristianità, si distinse per la sua pietà, carità verso i poveri e l’integrità […]
7 marzo, memoria delle Sante Perpetua e Felicita
Santa Perpetua e Santa Felicita Santa Perpetua Martire 7 marzo – Memoria Martire a Cartagine il 7 marzo 203 Arrestate ancora catecumene, Perpetua, ventiduenne madre di un bimbo ancora lattante, e la sua giovane schiava Felicita, anche lei madre di una bimba nata in carcere, furono battezzate nell’imminenza del supplizio. Come ricordano gli […]
14 febbraio: San Valentino, il santo dell’amore
Pochi conoscono la vera storia del vescovo e martire Valentino. Valentino da Interamna, vescovo, martire e santo patrono dell’amore universale, nacque intorno all’anno 176 nella città umbra che oggi corrisponde all’attuale Terni, l’antica Interamna Nahartium o Interamnia. Morì a Roma per decapitazione sotto l’impero di Aureliano nell’anno 270 (o forse nel 273, la data non […]