Imhotep era una figura storica che operò come alto funzionario sotto il faraone Zoser nella terza dinastia con il ruolo di capo esecutivo e di mastro scultore. Le sue capacità creative e amministrative erano molteplici; a lui è attribuita l’invenzione della costruzione con la pietra tagliata e la compilazione di un libro di istruzioni. È […]
You are browsing archives for
Tag: medicina
Apollo: dio delle arti, della divinazione e patrono della me...
Figlio di Zeus e di Leto (Latona) e fratello gemello di Artemide. La sfera su cui esercita la sua sovranità divina è la musica, la medicina e la metrica; fu sempre la divinità che presiede alla conoscenza e che dissipa le tenebre rivelando il volere degli dei. Come divinità chiarificatrice è connesso quindi con la […]
Asclepio (Esculapio), il dio della medicina
Asclepio, che i Romani conobbero col nome di Esculapio, nell’antica Grecia era il dio della medicina. Figlio di Apollo e di Coronide, fu affidato dal padre al centauro Chirone che gli insegnò l’arte medica. Avendo poi osato richiamare in vita i morti, fu fulminato da Zeus. Gli attributi di Asclepio erano il bastone, il rotolo […]