Esistono varie leggende sul personaggio di Italo, vissuto, secondo il mito, 16 generazioni prima della guerra di Troia. Da lui deriverebbe il nome Italia, dato prima alla regione corrispondente all’attuale provincia di Catanzaro, e poi esteso a tutta la penisola. Le tradizioni variano sulle sue origini e sulla patria. Talvolta è ritenuto re di un […]
You are browsing archives for
Tag: Minosse
Acacallide, una principessa di Creta
Nella mitologia greca Acacallide, o Acacallè, è una delle figlie di Minosse, re di Creta, e di Pasifae. Suoi fratelli sono Arianna, Androgeo, Catreo, Fedra e Glauco. Quando Apollo e la sorella Artemide si recarono a Tarra per purificarsi, il dio del sole trovò Acacallide nella casa di un suo lontano parente di nome Carmanore […]
Un dramma della gelosia: il mito di Cefalo e Procri
Uniti dall’amore e dalla passione per la caccia, i due giovani Cefalo e Procri si erano promessi reciproca fedeltà. Recatosi a caccia di buon mattino, Cefalo fu notato da Aurora (Eos) che gli propose di giacere con lei. Cefalo pur sedotto dal fascino di Aurora, rifiutò, aveva promesso alla sua Procri di esserle sempre fedele […]
Mileto, re e fondatore dell’omonima città
Mileto, re e fondatore dell’omonima città, era figlio di Apollo e di Aria (figlia di Cleoco), che altri chiamano Deiona e altri ancora Tia. Crescendo il bimbo divenne un bellissimo fanciullo, allora Minosse cercò di violentarlo. Poiché Mileto mostrava di prediligere Sarpedone, Minosse lo scacciò da Creta ed egli salpò con una grande flotta alla […]
Giacintidi, fanciulle offerte come vittime espiatorie
Nell’antica Atene era l’offerta di fanciulle in sacrificio agli déi per liberare la città dalla peste, dalla carestia (durante la guerra contro Minosse) e per salvare Atene dall’attacco di Eleusi. Al riguardo esistono due tradizioni: Secondo la prima, durante la guerra condotta da Minosse contro l’Attica, una peste e una carestia sconvolsero il paese. Conformemente […]
Radamanto, un’antichissima divinità cretese
Radamanto è il nome di un’antichissima divinità cretese, figlio di Zeus e di Europa, fratello di Minosse e Sarpedonte. Talora è chiamato Radamante. Secondo la mitologia greca, avendo ucciso suo fratello, Radamanto si recò a Calea, nella Beozia, dove sposò Alcmena, vedova di Anfitrione e si meritò la reputazione di legislatore sapientissimo. Secondo Omero, Radamanto […]