Santa Maria in Vado è un importante santuario, purtroppo poco noto, ma di grande rilevanza nella storia religiosa del nostro popolo. Qui avvenne un fatto straordinario che alloca questo tempio in una posizione rilevante nell’itinerario della storia religiosa del secondo secolo dopo l’Anno Mille: il Miracolo del Sangue preziosissimo, scaturito dall’ostia spezzata, che ha intriso, durante la […]
You are browsing archives for
Tag: miracolo
27 gennaio, Santa Maria di Gesù (Carolina Santocanale)
Carolina Santocanale, nata a Palermo il 2 ottobre 1852 da nobile famiglia, inizia a sentirsi orientata alla consacrazione verginale a sedici anni. Tre anni dopo, incontrando l’arciprete di Cinisi don Mauro Venuti al capezzale del nonno morente, si affida alla sua direzione spirituale. Il 13 giugno 1887, guarita da una grave malattia invalidante, veste l’abito […]
20 gennaio, Nostra Signora del Miracolo (Madonna del Miracol...
Alphonse Ratisbonne nasce il 1° maggio 1812 a Strasburgo da una ricca famiglia ebraica di banchieri. A sedici anni perde il padre e passa sotto la tutela dello zio materno Luigi, il quale poi lo assumerà, una volta terminati gli studi, nella banca di sua proprietà. Già in questo periodo l’avversione di Alphonse per la […]
Due modi di vivere la vita
“Ci sono due modi di vivere la vita. Uno è pensare che niente è un miracolo. L’altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.” Albert Einstein. A volte da una serie TV popolare quale “Don Matteo” (st. 8 ep. 16) si possono ascoltare citazioni, come quella sopra riportata, che ci fanno riflettere. […]
Le apparizioni di “Nostra Signora di Fatima”
Le apparizioni dell’angelo del Portogallo I protagonisti degli avvenimenti di Fatima sono tre pastorelli: Lucia dos Santos di dieci anni e i suoi cugini Giacinta Marto di sette anni e Francesco Marto di nove anni. Qualche tempo prima dell’apparizione della Madonna i tre bambini erano stati visitati per tre volte da un angelo del Signore. […]
Il miracolo nelle varie religioni
Il miracolo Si definisce “miracolo” un evento straordinario che avviene al di fuori delle leggi di natura o nel quale le leggi naturali appaiono sospese, per intervento soprannaturale o divino. Nel linguaggio comune si indica sovente un evento inspiegabile o creduto impossibile, ma positivo. In varie religioni il termine ha però un significato più tecnico. […]