Chi furono i primi abitanti di questa terra, nata dall’unione di fuoco e mare? Probabilmente si trattava degli stessi antichi popoli della Campania, come gli Opici o Osci, figure quasi mitiche di cui si conosce poco, dato che le origini e le migrazioni dei popoli restano ancora avvolte nel mistero. La glottologia comparata ha solo […]
You are browsing archives for
Tag: mito
Il mito delle Sirene
Iniziamo con lo splendido mare che, secondo i confini dell’antichità, lambiva a occidente la terra lucana. Tra le onde spumeggianti si narrava dell’apparizione di figure femminili incantevoli, che con canti ammalianti invitavano i marinai a fermare il loro viaggio solitario per unirsi a loro. Nessuno, tranne l’astuto Odisseo, riusciva a resistere a questo richiamo, che […]
Il cruento mito di Filomela
Filomela, figura della mitologia greca, era la figlia di Pandione, re di Atene. La sua tragica storia è legata alla brutale violenza subita per mano di Tereo, re di Tracia, il quale, pur essendo sposato con sua sorella Procne, si invaghì di lei in modo ossessivo. Per impedire che Filomela potesse rivelare l’accaduto, Tereo le […]
Il Mito Perduto di Lilith
C’è una storia poco raccontata nella tradizione biblica, una leggenda che narra di Lilith, la prima donna creata da Dio, precedente a Eva. Lilith, secondo alcuni antichi miti, sarebbe stata formata dalla stessa sostanza di Adamo e creata contemporaneamente a lui. Questo dettaglio emerge dall’interpretazione di un versetto della Genesi: “Dio creò l’uomo a sua […]
Il mito di Demetra (Cerere)
Demetra, la dea della terra madre e delle messi, era figlia di Crono, il signore del tempo, e di Rea, venerata come madre degli dèi. Divinità profondamente legata alla fertilità e alla natura, Demetra incarnava il ciclo vitale della terra, dalla semina al raccolto. Secondo un antico mito, durante un incontro con un giovane cacciatore […]