Figlio di Osiride e Iside, Horus era un dio potente dell’antico Egitto, conosciuto sin dai tempi predinastici. Egli era una divinità celeste che aveva la sua personificazione terrena in una forma di falco. Ha suscitato grande devozione ed i suoi seguaci hanno costruito templi in suo onore in tutto l’Egitto, espandendo il suo culto per […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia egizia
Bastet, la dea gatto
La dea gatto Bastet, nella sua originaria forma aggressiva, veniva rappresentata come una leonessa guerriera. Spesso è collegata alla leonessa Sekhmet, una potente e selvaggia dea che sputava fuoco contro i nemici del faraone. Le leggende dicono che Bastet, nelle sembianze di leonessa, trascorse un periodo di tempo in esilio prima di ritornare in Egitto […]
Nefti, la dea dell’oltretomba
Nella mitologia egiziana Nefti, che fa parte dell’Enneade di Eliopoli, è la dea dell’oltretomba, oltre che del parto. Il nome veniva utilizzato anche per identificare la donna più anziana della famiglia. Nefti è la figlia di Nut e Geb, e sorella di Osiride, Iside e Seth, del quale è moglie. È madre di Anubi, frutto […]
Api, il dio egizio rappresentato sotto forma di toro
Il dio Api era una divinità vivente. Egli era rappresentato da una serie di tori vivi, ciascuno dei quali veniva specificatamente scelto da una mandria e decorato per scopi cerimoniali. Si riteneva che Api fosse una manifestazione del dio creatore Ptah ed era venerato come l’energia della creazione. Api era spesso chiamato il figlio di […]
Bes, il dio protettore della famiglia
Bes (Bisu) era il dio protettore della famiglia, della gravidanza e dei bambini appena nati. Bes viene rappresentato come uno gnomo barbuto e robusto, con volto, orecchie e coda di leone e lingua di fuori, gambe arcuate, e un ornamento di piume di struzzo. E’ un dio buono che, tramite la sua bruttezza, spaventava gli […]
Ptah, il dio che creò l’universo
Ptah (scritto anche Peteh) è stata la deificazione del tumulo primordiale della cosmogonia Ennead, che è stato più letteralmente denominato Ta-tenen (scritto anche Tathenen, Tatjenen, etc), che significa risorto terra, o come Tanen, significato terra sommersa, anche se Tatenen era un dio nel suo pieno diritto, prima di essere assimilato con Ptah. Dal momento che […]