Skip to main content

La leggenda di Halloween

Con l’inizio dell’autunno impazzano ormai ovunque le teste di zucca e prolificano le organizzazioni di cene e veglioni in onore di Halloween. Una leggenda che ci tramanda come gli spiriti erranti di chi è morto durante l’anno tornino indietro la notte del 31 ottobre in cerca di un corpo da possedere per l’anno successivo.  Tradizionalmente […]

Dies Parentalis (Le feste dei morti presso l’antica Roma)

Le Parentalia, secondo la mitologia romana, erano le feste dei morti che, pur se inserite nel calendario religioso, si svolgevano prettamente in ambito familiare e all’interno della domus, cioè della casa. Infatti, i romani erano molto legati al culto dei Lari, cioè divinità connesse con il culto domestico e numi tutelari del focolare domestico. In effetti, le immagini dei lari erano […]

Anubi, il dio egizio della morte

Anubi è conosciuto anche come Anpu e Inepu; d’accordo con la mitologia egiziana si crede sia stato sposato con Anput. La coppia ebbe una figlia, Kabechet che piu’ tardi avrebbe assistito Anubi nel suo compito di mummificazione dei morti. Anubi viene raffigurato come uno sciacallo, o un uomo con testa di sciacallo. Il ruolo attribuito […]

I morti che si travestono per Halloween

di Lucia Bonelli Crociate o non crociate cattoliche ci siamo: la festa di Halloween è arrivata e, mascherata per non farsi riconoscere, stanotte busserà nelle case dei Palermitani. La stessa città che vede le strade invase da zucche e cappelli, per le feste dei principali locali della movida, ha aderito alla protesta de le Sentinelle, gruppo di evangelizzazione giovanile, […]