In un’estrema sintesi diamo una scorsa agli avvenimenti più noti che riguardano le peripezie di Odisseo (Ulisse, lo zoppo, nella versione romana.) Nascita Niente di straordinario nella sua nascita tranne il fatto che la madre Anticlea, appena prima di sposare Laerte, re di Itaca, si sarebbe unita a Sisifo, fondatore di Corinto, l’uomo più empio […]
You are browsing archives for
Tag: Nausicaa
Tra mito e leggenda: Omero e l’isola d’Ischia
Chi furono i primi abitatori di quest’isola nata nella culla del fuoco e del mare? Forse, gli stessi indigeni della Campania, gli Opici od Osci, dei quali ben poco dicono i dotti, perché poco si sa con certezza delle origini e delle antichissime migrazioni dei popoli, ancora coperte da fitto velo diradato appena dagli studi […]
Alcinoo, il mitologico re dei Feaci
Alcinoo, re dei Feaci a Scheria, era figlio di Nausitoo, fratello di Ressenore e discendente di Poseidone. Apollo uccise Ressenore che lasciò una figlia, Arete, che si unì in matrimonio con Alcinoo. Da tale unione nacque una figlia di nome Nausicaa. Altri autori indicano come suo padre Feace. Famoso è il suo immenso giardino, pieno […]
La principessa Nausicaa
Nausicaa è una figura della mitologia greca, figlia di Alcinoo (re dei Feaci) e di Arete. Leggiamo nell’Odissea, il poema epico greco attribuito al poeta Omero, che Odisseo, aiutato da Atena, potè approdare sulla costa di Scheria, la terra dei Feaci. Stremato, s’addormentò nel bosco che costeggiava un fiume. Al mattino, fu svegliato dalle grida […]