Morfeo è uno dei tanti figli di Ipno (Hypnos) e di Notte (Nyx), possiede grandi e possenti ali che lo portano rapidamente da una parte all’altra della terra. E’ il dio dei sogni, che provoca sfiorando un mazzo di papaveri sulle palpebre di chi dorme. . Spesso è accompagnato da una cerchia di folletti che rappresentano […]
You are browsing archives for
Tag: Nyx
Philotes (Filote), la personificazione dell’affetto
Philotes (Filote) era una divinità minore della mitologia greca e rappresentava la personificazione dell’affetto, dell’amicizia e del sesso. Filote era figlia delle divinità primordiali, Erebo (Oscurità) e Nyx (Notte). Secondo la Teogonia di Esiodo, ha rappresentato il rapporto sessuale e sociale. Si dice che i suoi fratelli siano, tra gli altri, Apate (Inganno) e Nemesis […]
Tànato o Thanatos, la personificazione della morte
Nella mitologia greca, Thanatos è la personificazione della morte. Dal suo nome deriva la tanatofobia, la paura della morte. Secondo Esiodo, è figlio di Nyx (la notte), che l’aveva concepito senza l’aiuto di nessun altro dio. Omero ne fa il fratello gemello di Hypnos, la personificazione del sonno. Nemico implacabile del genere umano, odioso anche agli immortali, ha […]
Geras, la personificazione della vecchiaia
Nella mitologia greca, Geras era il dio della vecchiaia. L’anzianità era considerata una virtù poiché la gēras dotava di maggior kleos (fama) e arete (eccellenza e coraggio) l’uomo. Secondo Esiodo, Geras era figlio di Nyx. Igino aggiunge che suo padre era Erebo. Geras era raffigurato come un piccolo vecchietto raggrinzito. La sua figura è conosciuta soprattutto grazie alle rappresentazioni sui vasi che lo mostrano […]
Emera, la personificazione della luce del giorno
Emera (Hêmera), personaggio della mitologia greca, era una divinità primordiale che rappresentava il giorno. Figlia di Erebo e Notte (Nyx) o di Crono o di Caos, generò con Etere i figli Gea, Urano e Talassa. Emera fu spesso identificata con Era, la regina dei cieli o con Eos, la dea dell’alba. Pausania ad esempio sembra confonderla con Eos guardando il piastrellato del portico reale di Atene che illustrava il […]
Etere, una delle divinità primordiali
Nella mitologia greca, Etere è stata una delle divinità primordiali, figlio di Erebo (oscurità) e Nyx (notte) e fratello di Hemera (giorno). L’Etere è la personificazione dell’aria superiore. Egli incarna la pura aria superiore che gli dei respirano, al contrario dell’aria normale respirata dai mortali. Come il Tartaro e l’Erebo, l’Etere potrebbe aver avuto dei […]