Etere, una delle divinità primordiali
Nella mitologia greca, Etere è stata una delle divinità primordiali, figlio di Erebo (oscurità) e Nyx (notte) e fratello di Hemera (giorno). L’Etere è la personificazione dell’aria superiore. Egli incarna …
Nella mitologia greca, Etere è stata una delle divinità primordiali, figlio di Erebo (oscurità) e Nyx (notte) e fratello di Hemera (giorno). L’Etere è la personificazione dell’aria superiore. Egli incarna …
Apate (greco Apátē) è la personificazione dell’inganno, probabilmente introdotta nella mitologia greco-romana relativamente tardi. Apate era uno degli spiriti contenuti nel vaso di Pandora ed era figlia di Nyx ed Erebo. Nelle Dionisiache di Nonno di …
Nella mitologia greca, Geras era il dio della vecchiaia. L’anzianità era considerata una virtù poiché la gēras dotava di maggior kleos (fama) e arete (eccellenza e coraggio) l’uomo. Secondo Esiodo, Geras era figlio di Nyx. Igino aggiunge che suo …
Nella mitologia greca, Thanatos è la personificazione della morte. Dal suo nome deriva la tanatofobia, la paura della morte. Secondo Esiodo, è figlio di Nyx (la notte), che l’aveva concepito senza l’aiuto …
«E ‘l duca lui: “Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare”.» (Inferno III 94-96) Varcate le soglie dell’Aldilà, …
Morfeo è uno dei tanti figli di Ipno (Hypnos) e di Notte (Nyx), possiede grandi e possenti ali che lo portano rapidamente da una parte all’altra della terra. E’ il dio …