Il secondo dei figli di Nut e Geb fu Horus il Vecchio, Heru-Wer, chiamato così per distinguerlo dal figlio di Iside e Osiride, Heru-sa-Aset: molti testi non citano questa differenza e la cosa può generare confusione, anche se comunque il culto del secondo si fuse a quello del primo in epoca recente. Dio guerriero dalla […]
You are browsing archives for
Tag: Osiride
Shu, dio dell’aria secca
Dio dell’aria secca, figlio di Atum e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Il dio Shu fu creato dal respiro di Atum e rappresenta il primo oggetto della creazione, il vuoto, l’umidità dell’aria, ma è anche il soffio vitale che anima le creature. Soffio vitale che uscito dal naso di Atum ne fece battere […]
Api, il dio egizio rappresentato sotto forma di toro
Il dio Api era una divinità vivente. Egli era rappresentato da una serie di tori vivi, ciascuno dei quali veniva specificatamente scelto da una mandria e decorato per scopi cerimoniali. Si riteneva che Api fosse una manifestazione del dio creatore Ptah ed era venerato come l’energia della creazione. Api era spesso chiamato il figlio di […]
Hapy, la personificazione dello straripamento annuale del Ni...
Il dio Hapy è la personificazione dello straripamento annuale del Nilo, un’area presieduta dal dio ariete Khnum. Hapy è rappresentato in sembianze umane mentre porta doni, e ha sul capo piante acquatiche. La sua prosperità è rappresentata da un grosso ventre e da seni cascanti. Benché non avesse un tempio o un santuario a lui […]
Nefti, la dea dell’oltretomba
Nella mitologia egiziana Nefti, che fa parte dell’Enneade di Eliopoli, è la dea dell’oltretomba, oltre che del parto. Il nome veniva utilizzato anche per identificare la donna più anziana della famiglia. Nefti è la figlia di Nut e Geb, e sorella di Osiride, Iside e Seth, del quale è moglie. È madre di Anubi, frutto […]
Anubi, il dio egizio della morte
Anubi è conosciuto anche come Anpu e Inepu; d’accordo con la mitologia egiziana si crede sia stato sposato con Anput. La coppia ebbe una figlia, Kabechet che piu’ tardi avrebbe assistito Anubi nel suo compito di mummificazione dei morti. Anubi viene raffigurato come uno sciacallo, o un uomo con testa di sciacallo. Il ruolo attribuito […]