Nella mitologia egizia si parla del fico riferendosi al sicomoro (ficus sycomorus), pianta presente in particolare nell’Africa Orientale e, soprattutto, in Egitto. Con l’arrivo della primavera, l’Uovo cosmico (plasmato da Ptah e da lui deposto sulle rive del Nilo) si apriva e ne usciva Ra/Osiride, il Sole. Il fiume viveva in simbiosi col dio del […]
You are browsing archives for
Tag: Osiride
Hapy, la personificazione dello straripamento annuale del Ni...
Il dio Hapy è la personificazione dello straripamento annuale del Nilo, un’area presieduta dal dio ariete Khnum. Hapy è rappresentato in sembianze umane mentre porta doni, e ha sul capo piante acquatiche. La sua prosperità è rappresentata da un grosso ventre e da seni cascanti. Benché non avesse un tempio o un santuario a lui […]
Nefti, la dea dell’oltretomba
Nella mitologia egiziana Nefti, che fa parte dell’Enneade di Eliopoli, è la dea dell’oltretomba, oltre che del parto. Il nome veniva utilizzato anche per identificare la donna più anziana della famiglia. Nefti è la figlia di Nut e Geb, e sorella di Osiride, Iside e Seth, del quale è moglie. È madre di Anubi, frutto […]
Api, il dio egizio rappresentato sotto forma di toro
Il dio Api era una divinità vivente. Egli era rappresentato da una serie di tori vivi, ciascuno dei quali veniva specificatamente scelto da una mandria e decorato per scopi cerimoniali. Si riteneva che Api fosse una manifestazione del dio creatore Ptah ed era venerato come l’energia della creazione. Api era spesso chiamato il figlio di […]
Iside, la sposa di Osiride
Iside appartiene alla categoria delle grandi Dee Madri, in quanto Dea di fertilità che insegnò alle donne d’Egitto l’agricoltura. Tuttavia le sue imprese e i suoi attributi fanno di Lei l’archetipo per eccellenza dell’anima compagna. La sua devozione ad Osiride fu tale che Lei poté salvarlo dalla morte per ben due volte, ricomponendone i pezzi […]
Shu, dio dell’aria secca
Dio dell’aria secca, figlio di Atum e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Il dio Shu fu creato dal respiro di Atum e rappresenta il primo oggetto della creazione, il vuoto, l’umidità dell’aria, ma è anche il soffio vitale che anima le creature. Soffio vitale che uscito dal naso di Atum ne fece battere […]