Skip to main content

10 giugno, Sant’Oliva di Palermo

La città di Palermo si onora di avere i seguenti santi patroni: Santa Rosalia, Sant’Agata, Santa Cristina, Santa Ninfa, Sant’Oliva di Palermo e San Benedetto il moro da San Fratello., Oggi, per informarvi sulle vicissitudini terrene di Sant’Oliva, ho scelto uno stralcio del testo tratto dalla esauriente pagina di siciliaterradelsole.com   Statua di San Oliva di Palermo, Quattro […]

Appunti di storia della Sicilia

a cura di Publio Manlio Cozio A Palermo, il palazzo reale viene, normalmente, chiamato Palazzo dei Normanni. E ci ricorda le principali fasi storiche della Sicilia nel I° millennio d.C.; fasi che potremmo definire arabo-normanne. Nei secoli VIII e IX la Cacciata dei Bizantini da parte di eserciti saraceni e berberi sbarcati a Mazara del Vallo […]

I Beati Paoli

La società segreta dei Beati Paoli, il cui ricordo ancor oggi è mantenuto vivo da una costante tradizione orale, è nata, secondo il marchese di Villabianca, dallo strapotere e dai soprusi dei nobili che amministravano direttamente anche la giustizia criminale nei loro Stati e, molto spesso, si servivano di bravacci per risolvere, alla svelta, quei […]