Prove giudicate “definitive” puntano il dito su un impatto in Quebec 12mila anni fa. L’ultima era glaciale – o meglio uno “strascico” di quella più grande – fu provocata dall’impatto di un asteroide in Canada, precisamente nella regione del Quebec. Un’ipotesi su cui per decenni hanno discusso gli studiosi avrebbe ora trovato una conferma definitiva […]
You are browsing archives for
Tag: preistoria
I Sumeri e le origini dell’uomo
Kramer, professore di assiriologia, ritiene che la civiltà dei Sumeri sia la prima civiltà, fra l’altro una civiltà molto evoluta. Nel suo saggio I Sumeri alle radici della storia, Kramer parla di prima cosmologia, primi princìpi morali, prime leggi, prime ricette mediche ecc. Oggi ci sono però tesi differenti che asseriscono che la civiltà dei […]
Le civiltà antidiluviane
Atlantide, Lemuria, e chissà quante altre sono le civiltà antidiluviane che miti e leggende hanno reso vive nella nostra immaginazione: quanto c’è di vero? Non ci proponiamo di raggiungere una verità assoluta, sarebbe presuntuoso, ma con la collaborazione di chiunque voglia offrire la propria opinione vogliamo arrivare a determinare tutto ciò che non sia in discussione, […]
Scimmie e uomini giganti nel nostro passato
Gli antichi miti della cultura umana raccontano di uomini giganti che un tempo hanno camminato sul nostro pianeta, esseri considerati di origine divina e in possesso di poteri sovrannaturali. I primi a parlarne sono stati i Sumeri, secondo i quali gli Annunaki discesero dal cielo per creare l’umanità e insegnare la civiltà e la tecnologia. Anche nelle tradizioni […]
Mitologie inerenti il Diluvio
continua da: Il Diluvio Universale IL DILUVIO DI TAHITI TAHITI fu una volta sommersa dal mare, nell’isola sopravvissero solamente due persone e gli animali che essi salvarono; il disastro iniziò con grandi piogge e una tempesta furiosa che fini per travolgere l’intera isola. Per salvarsi assieme agli animali i due esseri umani si rifugiarono sul monte […]
Vimāna: le mitologiche macchine volanti indiane
articolo di Cecilia Fiorentini. Ci troviamo in India, durante il secondo secolo Avanti Cristo; secondo ciò che tramandano tradizione e mitologia, questa sarebbe l’epoca delle grandi guerre tra Dei e Demoni. Queste vengono minuziosamente narrate e illustrate, per esempio, nel celebre poema epico e testo sacro Ramayana (tradotto: il cammino di Rama, incarnazione terrena del dio […]