Martino nacque in Pannonia, l’odierna Ungheria, nel 316; era figlio di un ufficiale romano e fu educato nella città di Pavia, dove passò la sua infanzia fino all’arruolamento nella guardia imperiale all’età di quindici anni. A scuola Martino prese i primi contatti con i cristiani e, all’insaputa dei genitori, si fece catecumeno e prese a […]
You are browsing archives for
Tag: San Martino
Simone Martini (1284 – 1344)
Simone Martini, noto anche come Simone Senese, nasce intorno al 1284 a Siena o nel contado. Pittore e miniatore compie la sua formazione artistica a bottega da Duccio di Buoninsegna, massimo esponente della scuola senese. Simone Martini risente anche dell’influenza di Giovanni Pisano, presso il quale lavora a Siena ed entra in contatto anche con l’arte di Giotto ma la […]
Simone Martini, 10 affreschi della Cappella di San Martino (...
Simone Martini, indicato talvolta anche come Simone Senese (Siena, 1284 circa – Avignone, 1344), è stato un pittore e miniatore italiano, considerato indiscutibilmente uno dei maestri della scuola senese e sicuramente uno dei maggiori e più influenti artisti del Trecento italiano, l’unico in grado di contendere lo scettro a Giotto. Ad Assisi, dove visse qualche anno, realizzò nella Basilica inferiore di San Francesco l’affresco con le Storie della vita di san Martino (1317, […]