Skip to main content

Nut, la dea del cielo

Nut era la dea del cielo, figlia di Shu, dio dell’aria, e Tefnut, dea dell’umidità. Era una delle divinità dell’Enneade e suo marito era Geb, la terra, con cui ebbe quattro figli – Osiride, Iside, Seth e Nefti. La leggenda narra che Geb e Nut erano in origine uniti, fino a quando Shu li separò, creando […]

Shu, dio dell’aria secca

Dio dell’aria secca, figlio di Atum e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Il dio Shu fu creato dal respiro di Atum e rappresenta il primo oggetto della creazione, il vuoto, l’umidità dell’aria, ma è anche il soffio vitale che anima le creature. Soffio vitale che uscito dal naso di Atum ne fece battere […]

Geb, il dio della terra

Geb era il dio della terra, membro dell’Enneade eliopolitana. Nelle epoche primitive era credenza che insieme con Nut generasse il sole Ra. Nel sistema eliopolitano è figlio di Shu e Tefnut e padre di Osiride, Iside, Seth e Nefti. I testi delle Piramidi riportano che effettivamente regnò, succedendo a Ra. Adorato sotto le sembianze di […]

Ra, personificazione del dio solare

Ra, personificazione del dio solare, associato ad Atum (il tutto) era, secondo le teologie Eliopolita ed Ermopolita, il creatore dell’universo. Viaggiava nel cielo con il suo equipaggio su due barche: quella del giorno e quella della notte. Veniva ingoiato la sera da Nut e partorito la mattina. Da lui era stata emanata una figlia, Maat. […]