Emera (Hêmera), personaggio della mitologia greca, era una divinità primordiale che rappresentava il giorno. Figlia di Erebo e Notte (Nyx) o di Crono o di Caos, generò con Etere i figli Gea, Urano e Talassa. Emera fu spesso identificata con Era, la regina dei cieli o con Eos, la dea dell’alba. Pausania ad esempio sembra confonderla con Eos guardando il piastrellato del portico reale di Atene che illustrava il […]
You are browsing archives for
Tag: Talassa.
Il mare: Ponto e Talassa
Ponto (Pontos), il cui nome vuol dire “flutto”, è la personificazione maschile del mare. Non figura in alcuna leggenda specifica e compare solo nelle teogonie e nelle cosmogonie. Alcuni testi lo danno come figlio di Gea che si autofecondò: “e il Ponto generò, senza gioia d’amor, ch’è un immane pelago, dove mai non si miete, che gonfia […]
I Telchini, i demoni di Rodi
I Telchini erano personaggi della mitologia greca, figli di Ponto e Talassa (o di Gea). Demoni che abitavano sull’isola di Rodi, erano rappresentati sotto forma di esseri anfibi, metà marini e metà terrestri. Avevano la parte inferiore del corpo a forma di pesce o di serpente, o i piedi palmati. Non erano ben visti dagli […]
Ourea, una divinità primordiale
Ourea è una delle potenti divinità primordiali, quindi membro della prima generazione di essere divini dell’intero Creato. Figlio di Gaia, Ourea è la personificazione di tutte le catene montuose, delle colline e di tutti i rilievi rocciosi del pianeta (isole comprese), incarnandone la forza, l’incrollabile resistenza e l’inarrestabile potere che ne provoca la formazione e che plasma la […]