Skip to main content

L’oceanina Eurinome

Nella mitologia ritroviamo un’altra Eurinome, un’oceanina nonché dea dei prati e dei pascoli, figlia di Oceano e di Teti. Eurinome ebbe da Zeus le Cariti. Apollodoro, tra i figli della coppia aggiunge Asopo ma nello stesso passo in cui scrive di Asopo scrive anche di altri probabili genitori. Eurinome si prese cura di Efesto (assieme a Teti) dopo che questo fu gettato dall’Olimpo dalla madre Hera. […]

La titanide Febe

Febe è una titanide, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra). Sposata al fratello Ceo, da lui ebbe Asteria e Leto (o Latona), madre di Apollo e Artemide. Febe è la dea ispiratrice negli oracoli prima dell’avvento di Apollo. E’ lei che dona il potere all’oracolo di Delfi. Apollo l’attributo di “Febo“, […]

Teia, “la luce che splende da lontano”

Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo post, mi piace parlare di Teia  iniziando con una nota di astronomia. – Tra le teorie attualmente più accreditate sulla formazione della luna vi è quella dell’“impatto […]

Rea (Cibele), la madre degli dei

Rea, nella mitologia greca, è una titanide, figlia di Urano e di Gea, sorella e moglie di Crono e madre di Ade, Demetra, Era, Estia, Poseidone e Zeus. Rea, detta “grande madre”, o madre degli dei, è assimilata dai Romani a Opi, dea dell’abbondanza, ed a Cibele, un’antica divinità anatolica. Personificazione delle forze della natura, dea […]