Falero, era uno degli argonauti, figlio di Alcone. Nella mitologia greca, Falero, eroe eponimo del porto di Atene (Falero è un’ampia rada di mare che ha formato il più antico porto di Atene, e si estende per circa 2,5 km tra la penisola di Munichia a ovest e il capo Coliade ad est; la sua […]
You are browsing archives for
Tag: Troia
La triste fine di Laocoonte
Laocoonte, personaggio della mitologia greca figlio di Antenore, era un veggente e gran sacerdote troiano addetto al culto di Apollo. Si era però unito con sua moglie Antiope davanti alla statua del dio attirandosi così la sua collera. La versione più nota della sua leggenda è quella che appare nel secondo libro dell’Eneide. Lacoonte aveva sconsigliato […]
Aiace Oileo e le sacerdotesse di Locri
Oltre ad Aiace Telamonio, c’è anche un altro Aiace che compare nell’Iliade, si tratta di Aiace d’Oileo. Aiace Oileo è un personaggio della mitologia greca e fu un principe della Locride che partecipò alla guerra di Troia. Era famoso in tutta la Grecia per le abilità nel tiro con l’arco e nella corsa ma anche […]
Peleo, lo sposo di Teti e padre di Achille
Peleo, una figura della mitologia greca, fu re di Ftia, in Tessaglia, ed è ricordato soprattutto per essere stato padre di Achille. Peleo era figlio di Eaco, re dell’isola di Egina, e di Endeide. Peleo e Telamone erano i fratellastri di Foco, a cui andavano le simpatie del padre Eaco, a causa della sua bellezza […]
Diomede, guerriero e diffusore della civiltà greca
Diomede, un personaggio della mitologia greca figlio di Tideo e di Deipile, fu uno dei principali eroi achei della guerra degli Epigoni e della Guerra di Troia. Oltre all’importanza come guerriero, Diomede assume un ruolo rilevante come diffusore della civiltà, specie nell’Adriatico. Diomede eroe della giustizia La stirpe di Diomede regnava su Calidone, ma il […]
Cassandra, la profetessa di sventure
Cassandra è ricordata da Omero come una delle figlie del re di Troia Priamo e di Ecuba. Avuto da Apollo il dono della preveggenza, prevedeva terribili sventure ed era pertanto invisa a molti. Ancora oggi il suo nome è associato a persone che preconizzano eventi nefasti. Il dono della profezia Vi sono diverse versioni sull’origine […]