Skip to main content

L’isola di Eea

L’isola di Eea viene nominata nell’Odissea come dimora della maga Circe e prendeva il nome da Eos, l’aurora. Che la sede di Circe fosse un’isola è ben chiaro nel libro X dell’Odissea in quanto Ulisse, salito su una roccia scorse nella sua interezza il contorno dell’isola: e il pelago tutto d’intorno la stringe e ghirlanda. […]

La guerra di Troia

Secondo l’Iliade la guerra di Troia cominciò a causa del rapimento di Elena, donna bellissima e moglie di Menelao, (re di Lacedemone, futura Sparta) da parte di Paride, figlio di Priamo il re di Troia. Non erano rari nell’antichità i casi di rapimenti di donne, basti pensare a Medea, Ifigenia e tante altre che soccombevano senza potersi […]

I Proci, principi pretendenti la mano di Penelope 

I Proci sono personaggi dell’Odissea, principi pretendenti la mano di Penelope durante l’assenza di Ulisse. Il termine Proci (pretendenti) è di origine latina. Insediatisi con la forza nella reggia di Itaca crapulano a spese di Ulisse in attesa che la regina accetti di sposare uno di loro. Al termine dell’Odissea saranno sterminati da Ulisse rientrato in incognito ad Itaca. Nel XVI canto dell’Odissea, dopo aver […]