Luca 21,5-19 In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse […]
You are browsing archives for
Tag: Vangeli
Introduzione ai quattro Vangeli
I quattro Vangeli ci offrono una visione completa e sfaccettata di Gesù. Ciascuno ha un’impostazione propria, ma insieme trasmettono il messaggio centrale del cristianesimo: Gesù è il Figlio di Dio venuto per salvare l’umanità. Studiare i Vangeli è fondamentale per comprendere le radici della fede cristiana e la storia della Chiesa. IL VANGELO DI MARCO […]
La rappresentazione della Natività nell’arte
I racconti della Natività contenuti nei “Vangeli dell’Infanzia” di Matteo e Luca costituiscono il fondamento delle rappresentazioni artistiche e simboliche del Natale. I momenti principali narrati in questi testi sono: la nascita umile di Gesù in una mangiatoia, poiché “non c’era posto per loro nell’albergo” (Luca 2,7); l’adorazione dei pastori, simbolo degli emarginati del popolo […]
San Giovanni Battista
San Giovanni Battista, ultimo profeta dell’Antico Testamento e precursore di Gesù, è l’unico santo, insieme alla Vergine Maria, di cui la Chiesa celebra non solo il martirio (29 agosto) ma anche la nascita terrena (24 giugno). Narra il Vangelo di Luca (1, 5‑7) che, al tempo di Erode re di Giudea, vivevano Zaccaria, sacerdote del turno di Abìa, […]