La nascita degli Dèi
Una pagina dedicata all’avvincente penna di Eugenio Treves che ci introduce alla favola mitologica che diede il la al mondo degli dèi e degli eroi: . La nascita degli Dèi …
Una pagina dedicata all’avvincente penna di Eugenio Treves che ci introduce alla favola mitologica che diede il la al mondo degli dèi e degli eroi: . La nascita degli Dèi …
La visione più fondata, quando si parla del mito greco, è quella che pone l’accento sulla unità del flusso mitografico e mitologico nell’area mesopotamico-mediterranea. Erodoto ne è consapevole, quando scrive …
Poseidone (Nettuno per i Romani) era, nella mitologia ellenica, il dio del mare, della navigazione, delle tempeste e dei terremoti. Era figlio di Crono e di Rea. Aveva per attributi il tridente, regalo …
Anche Giove (Zeus) era, per conto suo, geloso. Giunone (Era) era bella, saggia e fedele; ma Giove tuttavia era geloso: come mostrò quando Issione venne ospite all’Olimpo. Issione, re dei …
Il nostro “inviato speciale” Sandro Boccia ci delizia con delle brevi composizioni in prosa rimata sulla mitologia greca: da Zeus ad Era, passando per Io e Argo, Perseo e la Medusa , …
Crono sposò sua sorella Rea, ma era stato profetizzato sia dalla Madre Terra, sia da Urano morente, che uno dei figli di Crono l’avrebbe detronizzato. Ogni anno, dunque, Crono divorava …