Nel panorama delle apparizioni mariane del XX secolo, un episodio particolarmente toccante e controverso è quello che coinvolge Adelaide Roncalli, una bambina di sette anni, protagonista delle presunte apparizioni della Madonna delle Ghiaie di Bonate, un piccolo paese in provincia di Bergamo, nel maggio del 1944.

Bonate Sopra (BG) – Chiesa parrocchiale della frazione Ghiaie Foto di Luigi Chiesa, opera propria rilasciata con licenza CC BY 3.0
Le apparizioni iniziarono il 13 maggio 1944, in un momento drammatico per l’Italia: la Seconda guerra mondiale era nel pieno del suo corso, e il Paese era lacerato dalla violenza e dalla miseria. Proprio in questo contesto, Adelaide affermò di aver visto una “bella Signora vestita di bianco con una fascia azzurra e un rosario tra le mani”, che si sarebbe identificata come la Madonna, accompagnata talvolta da San Giuseppe e da Gesù Bambino.
Le apparizioni si ripeterono per 13 volte, fino al 31 maggio 1944, attirando nel tempo decine di migliaia di fedeli e curiosi. Il messaggio principale della Madonna, secondo quanto riferito dalla piccola Adelaide, era centrato sulla preghiera in famiglia, sulla pace, sulla penitenza, e soprattutto sull’importanza della santità del matrimonio e della famiglia. Questi temi, in pieno conflitto mondiale, toccarono profondamente la popolazione.
Tuttavia, la vicenda di Adelaide Roncalli fu segnata da tensioni e sofferenze. Dopo le apparizioni, la bambina fu sottoposta a pressioni psicologiche, interrogatori e isolamenti, che la portarono in seguito a ritrattare, e poi a confermare nuovamente, quanto aveva vissuto. Questo creò confusione e divisioni, sia tra i fedeli che all’interno della Chiesa. Nel corso degli anni, il caso non è mai stato ufficialmente riconosciuto come soprannaturale dalla Chiesa cattolica, ma nemmeno totalmente condannato.
Nonostante ciò, la devozione popolare verso la Madonna delle Ghiaie di Bonate è rimasta viva. Molti pellegrini continuano a recarsi nel luogo delle apparizioni, che oggi ospita una cappella votiva e un piccolo parco, per pregare e cercare conforto spirituale.

Bonate Sopra (BG) – Oratorio della Madonna delle Ghiaie – Wikipedia – Foto di Luigi Chiesa, opera propria rilasciata con licenza CC BY 3.0
Adelaide Roncalli, deceduta nel 2014, ha mantenuto fino alla fine della sua vita una discreta riservatezza, ribadendo però la verità delle sue visioni.
La sua figura resta oggi al centro di un dibattito aperto tra fede, storia e spiritualità, e continua a suscitare interesse e devozione in chi cerca nella sua testimonianza un messaggio di speranza e pace.
.