Dall’interessante testo di don Tonino Bello “Maria, donna dei nostri giorni” interamente pubblicato su atma-o-jibon traggo una paginetta dal titolo “Maria, donna del vino nuovo“. È un testo che può aiutarci sia nella riflessione sia nel porgere una bella preghiera alla Madonna. Maria, donna del vino nuovo Nel Vangelo c’è un episodio, quello delle nozze […]
You are browsing archives for
Tag: Religione
Renato Baron racconta la visione del Purgatorio
Le rivelazioni private sono, a mio avviso, un aiuto alla rivelazione pubblica, però il credente è libero di crederci o non crederci. Certamente il messaggio racchiuso nelle supposte apparizioni di Schio è positivo ed edificante. Questo già basterebbe per accettarle. Del resto i cattolici sanno bene che è necessario discernere il buono dal cattivo pregando […]
Bronzino Agnolo, pittore e poeta fiorentino (1503-1572)
Agnolo Tori o Angelo di Cosimo di Mariano o Agnolo Bronzino è noto come Bronzino o Il Bronzino, pittore e scrittore nato a Ponticelli di Firenze il 17 novembre 1503 e morto a Firenze il 23 novembre 1572. La personalità artistica del Bronzino si formò lentamente. Ebbe come maestro Iacopo Carrucci, detto il Pontormo. La sua arte e quella […]
L’agnello pasquale
«Ecco l’agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo» (Gv 1,29). L’agnello è l’animale simbolo privilegiato presso tutti i popoli del mediterraneo. La nascita di un agnello richiama la bellezza, la purezza e la fragilità della vita, soprattutto per quei popoli di pastori che come Israele vivevano al ritmo delle loro greggi e che vedevano […]
Forse questa lettera…
Oggi desidero segnalarvi un post di Alessio Patti scritto nel lontano 2010. Secondo me, questo stralcio tratto da un lavoro di Don Tonino Bello è un passo che ci arricchisce… Buona lettura! . . vedi anche: A coloro che si sentono falliti Appunti biografici su don Tonino Bello Auguri pasquali di Don Tonino Bello Auguri […]
A coloro che si sentono falliti
Nel 1993 moriva prematuramente, stroncato da un tumore ad appena 53 anni, mons. Tonino Bello vescovo della diocesi di Molfetta e presidente nazionale di Pax Christi. La sua figura di pastore, scrittore e poeta emerge sempre più nitida dai molti scritti rinvenuti nei suoi archivi. Uomo di grande fede è stato anche convinto sostenitore della […]