Caro San Giuseppe, scusami se approfitto della tua ospitalità e mi fermo per una mezz’oretta nella tua bottega di falegname per scambiare quattro chiacchiere con te. Non voglio farti perdere tempo. Vedo che ne hai così poco, e la mole di lavoro ti sovrasta. Perciò, tu continua pure a piallare il tuo legno, mentre io, […]
You are browsing archives for
Tag: Religione
11 novembre, San Martino di Tours
Martino nacque in Pannonia, l’odierna Ungheria, nel 316; era figlio di un ufficiale romano e fu educato nella città di Pavia, dove passò la sua infanzia fino all’arruolamento nella guardia imperiale all’età di quindici anni. A scuola Martino prese i primi contatti con i cristiani e, all’insaputa dei genitori, si fece catecumeno e prese a […]
Solennità del Sacro Cuore di Gesù (celebrazione mobile)
I primi impulsi alla devozione del Sacro Cuore di Gesù provengono dalla mistica tedesca del tardo Medio Evo, rappresentata in modo particolare da Matilde di Magdeburgo e S. Gertrude di Hefta (seconda metà del XIII secolo). La devozione al Sacro Cuore in senso moderno ha però inizio con San Francesco di Sales (1567-1622). Il capolavoro del Santo della […]
29 agosto e 1° settembre, la Madonnina di Siracusa (La Madon
La memoria liturgica della Madonna delle Lacrime di Siracusa è celebrata in tutta la Sicilia il 1° settembre. Il 21 Marzo dell’anno 1953 fu celebrato a Siracusa il matrimonio di due semplici creature: Angelo Iannuso e Antonina Giusto. I due giovani sposi ricevettero, fra gli altri doni, anche un quadretto in gesso, raffigurante il cuore […]
Sant’Anna, la madre della Vergine Maria
Il Nuovo Testamento non ci dà nessuna notizia sui genitori della Madonna, i santi Gioacchino ed Anna. Fonte delle nostre informazioni è il Protovangelo di Giacomo, un vangelo apocrifo scritto in greco nella prima metà del II sec. d.C. Ne è autore un anonimo che secondo il costume letterario del tempo si nasconde sotto il […]
2 luglio, Madonna delle Grazie
Maria Santissima è Colei che porta la Grazia per eccellenza, cioè suo figlio Gesù, quindi Lei è la “Madre della Divina Grazia”. Maria è la Regina di tutte le Grazie, è Colei che, intercedendo per noi presso Dio fa sì che Egli ci conceda qualsiasi grazia: nella teologia cattolica si ritiene che nulla Dio neghi […]