Nel 1944, al Torchio, sottofrazione delle Ghiaie di Bonate Sopra, abitava la famiglia Roncalli composta da un figlio Luigi e da sette figlie: Caterina, Vittoria, Maria, Adelaide, Palmina, Annunziata e Romana (e Federica morta in tenera età). Papà Enrico aveva rinunciato alla vita del contadino e prestava servizio come operaio in uno stabilimento locale. La […]
You are browsing archives for
Tag: dio
28 gennaio e 7 marzo, San Tommaso d’Aquino
Tommaso, nato verso la fine del 1225 dal conte d’Aquino, nel castello di Roccasecca, all’età di 18 anni, contro la volontà del padre e addirittura inseguito dai fratelli che avrebbero voluto sequestrarlo, entrò nell’ordine dei Predicatori di S. Domenico. Completò la sua formazione a Colonia, alla scuola di S. Alberto Magno, e poi a Parigi. […]
La Novena allo Spirito Santo con le meditazioni di Sant’Alfo
La Novena dello Spirito Santo fu pubblicata nella Seconda Parte della “Via della salute” per la prima volta a Napoli nel 1766. Si tratta di dieci meditazioni, stilate secondo il metodo compositivo abituale a Sant’Alfonso Maria de Liguori: meditazione propriamente detta, rapida e tutta succo, con Affetti e preghiere. La prima si rivolge alla mente, i secondi sollecitano […]
Povertà e Provvidenza
POVERTA’ E PROVVIDENZA . Marco 6, 7-9 [7] Allora chiamò i Dodici, ed incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. [8] E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa; [9] ma, calzati solo i sandali, non indossassero due […]
25 maggio, Santa Maria Maddalena de ‘Pazzi
L’estasi mistica è l’elevazione dello spirito a Dio in modo tale che la persona sia consapevole di questa unione con Dio mentre i sensi sia interni che esterni sono distaccati dal mondo sensibile. A Maria Maddalena de ‘Pazzi è stato dato così generosamente questo dono speciale di Dio che è chiamata la “santa estatica”. Caterina […]
Lasciamoci guidare: vita cristiana
VITA CRISTIANA Matteo 7, 13-14 [13]Entrate per la porta stretta, perché larga è la porta e spaziosa la via che conduce alla perdizione, e molti sono quelli che entrano per essa; [14]quanto stretta invece è la porta e angusta la via che conduce alla vita, e quanto pochi sono quelli che la trovano! Matteo 10, […]