Skip to main content

Pablo Neruda: Ode al fiore azzurro

Ode al fiore azzurro Camminando verso il mare nella prateria oggi è novembre, tutto è nato ormai, tutto ha statura, ondulazione, fragranza. erba dopo erba intenderò la terra, passo per passo, fino alla linea impazzita dell’oceano. D’improvviso un’onda d’aria agita e ondeggia l’orzo selvatico: salta il volo di un uccello dai miei piedi, il suolo […]

Tommaso Campanella

Nato a Stignano che all’epoca era nella contea di Stilo, in provincia di Reggio Calabria, Campanella fu un ragazzo prodigio. Figlio di un calzolaio povero ed illetterato, prese gli Ordini Domenicani non ancora quindicenne, con il nome di frà Tommaso in onore di San Tommaso d’Aquino. Studiò teologia e filosofia con diversi maestri. Subito dopo, […]

Il cibo ed Afrodite

Nella mitologia greca, Afrodite era una presenza che incuteva riverenza, perché provocava nei mortali e nelle divinità l’innamoramento ed il concepimento di una nuova vita. L’archetipo Afrodite determina il piacere che certe donne provano per l’amore, la bellezza, la sensualità e la sessualità. Ella rappresenta la spinta a garantire la continuazione della specie in quanto […]

L’amore è una rosa… di Charles Baudelaire

L’amore è una rosa L’amore è una rosa, ogni petalo un’illusione, ogni spina una realtà. Charles Baudelaire Stralcio testo tratto dalla pagina: laportadellacondivisione.blog sulla quale vi suggerisco di continuare la lettura…   Charles Pierre Baudelaire (Parigi, 9 aprile 1821 – Parigi, 31 agosto 1867) è stato un poeta, scrittore, critico letterario, critico d’arte, giornalista, filosofo, aforista, saggista e traduttore francese. È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, […]