Il solstizio d’inverno e l’approssimarsi del Santo Natale
Ci avviamo verso il solstizio d’inverno del 21 Dicembre e mi è sembrato opportuno trarre dal mio la sottostante nota che abbina il solstizio con il Santo Natale. Natale è …
Ci avviamo verso il solstizio d’inverno del 21 Dicembre e mi è sembrato opportuno trarre dal mio la sottostante nota che abbina il solstizio con il Santo Natale. Natale è …
L’idea-madre degli Apocrifi “assunzionisti” è che, portato in Paradiso il corpo di Maria, è stata ricostruita in lei l’unità fra corpo e anima, rotta dalla morte. Dove, come e quando, …
Durante uno dei suoi viaggi a Gubbio giunse a San Francesco notizia di un lupo che terrorizzava gli abitanti e si spingeva fino alle vicinanze delle abitazioni. San Francesco incontrò …
“Ascesa all’Empireo” è uno dei quattro dipinti appartenenti alla serie delle “Visioni dell’aldilà”, prevalentemente attribuito a Bosch, realizzato nel 1500-04 e custodito nel Palazzo Ducale di Venezia. La composizione in …
Ninfa dei boschi e delle sorgenti, sulle cui vicende numerose sono le tradizioni; a Ovidio dobbiamo il racconto più ampio ed esauriente. Secondo Ovidio, Eco dotata di grande parlantina fu …
Nella mitologia greca, Zefiro (o Zèffiro) era la personificazione del vento dell’ovest o del Nord-ovest. Figlio di Astreo (o di Eolo, dio dei venti) e di Eos (l’aurora), era spesso citato …