Pigmalione, re di Cipro, era celebre non solo per la sua regalità, ma soprattutto per la sua straordinaria abilità come scultore. Tanto era innamorato della sua arte da rifiutare ogni proposta di matrimonio: secondo lui, nessuna donna reale avrebbe mai potuto eguagliare la perfezione delle forme che le sue mani sapevano plasmare nel marmo o […]
You are browsing archives for
Tag: arte
6 maggio 1527, il “sacco di Roma”
Il 6 maggio 1527 avvenne un fatto tragico e molto noto nella storia: il Sacco di Roma. Questo evento si inserisce nel contesto della guerra tra l’imperatore Carlo V e la Lega di Cognac, un’alleanza formata da alcuni stati europei (tra cui Francia e Stato Pontificio) per contrastare il potere dell’imperatore. Il sacco fu uno […]
Leda, la moglie di Tindaro
Leda, la splendida regina di Sparta, era figlia di Testio e moglie di Tindaro, valoroso re e guerriero spartano. Dalla loro unione nacquero due figlie: Clitennestra, futura moglie di Agamennone e poi di Egisto, ed Elena, la donna la cui leggendaria bellezza fu causa della guerra di Troia. Secondo il mito, Zeus, sovrano degli dèi […]
Euterpe, la musa della poesia lirica e della musica
Tra le divine figlie di Zeus e Mnemosine, Euterpe occupa un posto tutto suo: è la Musa della musica, signora dei suoni e protettrice degli strumenti a fiato. Nell’arte è spesso rappresentata con l’aulos, un antico strumento aerofono a doppia canna, simile all’oboe, che la leggenda vuole sia stato inventato da lei stessa. Il suo […]
La Sicilia ed il gigante Encelado
Nella mitologia greca, i Giganti non erano solo esseri mostruosi di straordinaria forza: erano anche simboli di una sfida titanica contro l’ordine divino. Nati dal sangue di Urano, versato sulla Terra durante la sua evirazione per mano di Crono, i Giganti furono partoriti dalla Madre Terra, Gea, per vendicare i Titani, imprigionati da Zeus nel […]
L’agnello pasquale
Quando Giovanni il Battista, vedendo Gesù venire verso di lui, esclama: «Ecco l’agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo» (Gv 1,29), richiama un’immagine profondamente radicata nella cultura e nella spiritualità del mondo mediterraneo. L’agnello, infatti, è da sempre un animale simbolico, associato alla bellezza, alla purezza e alla fragilità della vita. Per i […]